Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiache

mercoledì 29 luglio 2009
Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiacheL'alimento bianco più consumato dai bambini, il latte, sarebbe un vero toccasana anche per gli adulti: mangiare prodotti lattiero-caseari pare diminuisca il rischio di malattie cardiache e riduca del 60% la probabilità di ictus. E' quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Bristol, UK, e pubblicato sulla rivista Hearth. Sfatati quindi, i luoghi comuni che individuano nei grassi del latte un pericolo per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Meno spazzatura e ambiente più pulito con gli eco-pannolini

martedì 31 marzo 2009
meno-spazzatura-e-ambiente-piu-pulito-con-gli-eco-pannoliniAnche i pannolini usa e getta sono una fonte d'inquinamento, quindi a Napoli, dove il problema rifiuti ha destato parecchia preoccupazione, sono arrivati quelli riciclabili. Nasce così l'eco-pannolino, un prodotto simile a quello già in commercio che si usa e si getta, ma attento all'ambiente e ai risparmi dei neogenitori. Il nuovo pannolino contiene una sorta di patina che può essere rimossa dal resto dell’involucro e lavata molte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Nascere in estate avvantaggia il fisico dei bambini

venerdì 6 febbraio 2009
nascere-in-estate-avvantaggia-il-fisico-dei-bambiniQuando si dice "predisposti dalla nascita", s’intende, almeno stando all’ultima ricerca inglese, che il giorno e mese dell’anno in cui si viene alla luce, è indice di fisico forte e robusto o meno. Pare infatti, che i bambini nati a fine estate o inizio autunno siano più alti e forti dei coetanei nati in primavera o inverno. Si chiama “Children of the 90s” lo studio inglese condotto dalla Bristol University che ha coinvolto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Miopia e bambini: rischi minori se stanno all’aria aperta

giovedì 8 gennaio 2009
miopia-e-bambini-rischi-minori-se-stanno-allaria-apertaGiocare e svolgere diverse attività all’aria aperta non fa solo bene all’umore ma anche alla vista oltre a tutti gli altri benefici effetti che l’organismo ne può trarre. I ricercatori del Centre of Excellence in Vision Science dell'Australian Research Council riferiscono che la miopia si potrebbe abbassare del 90% se solo si godesse di due o tre ore di luce e aria ogni giorno. La miopia è un disturbo della vista che si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Col freddo comportamenti attenti e dieta accorta

martedì 6 gennaio 2009
col-freddo-comportamenti-attenti-e-dieta-accortaCon l'ondata di freddo siberiano che sta attanagliando l'Italia, proliferano i malanni di stagione tra cui e soprattutto quelli legati al freddo. Sarebbe errato però lasciarsi scoraggiare dalla temperature sotto lo zero e rinunciare ad una passeggiata o anche solo ad uscire di casa. Buona norma è invece difendersi con una buona dieta e dei comportamenti accorti quanto attenti. Agli anziani e ai bambini, che sono i più esposti, è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Le italiane depositano all’estero le staminali del cordone ombelicale

martedì 4 novembre 2008
Sono sempre più numerose le donne italiane che depositano all’estero le cellule staminali raccolte dal cordone ombelicale al momento della nascita del bambino. Esse rappresentano una risorsa per il futuro del neonato nel caso di malattie che necessitano di un trapianto radicale di staminali che, trattate e congelate, possono essere conservate per più di 30 anni. In Italia è vietato depositare cellule staminali, mentre è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Bimbi fino a un anno a rischio eczema se a contatto con un gatto

giovedì 26 giugno 2008
bimbi-fino-a-un-anno-a-rischio-eczema-se-a-contatto-con-un-gattoUno studio dell'Università di Dundee (GB) effettuato su 892 bambini inglesi e danesi e pubblicato on-line sulla rivista PLoS Medicine, rivela che una particolare variante genetica e l'esposizione nel primo anno di vita a un gatto potrebbero rappresentare una combinazione vincente per sviluppare un eczema. Il dibattito si accende ben presto perchè precedenti studi affermavano, invece, che l'esposizione precoce ai gatti ridurrebbe il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Gravidanza e cellulare: pericolo disturbi comportamentali nel bambino

mercoledì 21 maggio 2008
Uno studio della University of California (Ucla) condotto su oltre 13.000 bimbi rivela che usare il telefonino in gravidanza può causare nei bambini gravi disordini comportamentali. La situazione peggiora se poi anche i bambini al di sotto dei sette anni di età usano il telefonino. Come riferisce il tabloid britannico Daily Mail, le mamme cellulari dipendenti, hanno il 54% di probabilità in più di avere figli con problemi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Bambini prematuri a rischio BPD, una displasia broncopolmonare

venerdì 16 novembre 2007
displasia-broncopolmonare-bpd-bambini-prematuri.jpgSolo in Italia, si verificano più di 40000 casi l’anno di una patologia, forse poco conosciuta, che colpisce, in età adulta, i nati prematuri. I bambini che ne sono affetti presentano, disturbi respiratori, crescita rallentata, infezioni polmonari e sintomi simili a quelli causati dall’asma, che però regrediscono col tempo. Una equipe dell’ospedale di Padova, già da parecchi anni, si è impegnata nella ricerca per conoscere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Sul fronte del trapianto di fegato

martedì 2 ottobre 2007
La tecnica di split liver (trapianto di parti di fegato), già introdotta alle fine degli anni 80, ed utilizzata per consentire il trapianto di un fegato diviso in due lobi (di cui uno più piccolo) fra un ricevente adulto ed un bambino, diventata una metodica assai diffusa per fronteggiare la scarsità di organi da trapiantare, ha messo a segno, in tempi recenti, progressi significativi che hanno consentito di soddisfare sia le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »