Battiti sotto controllo: sopra i 70 aumenta il rischio infarto

lunedì 1 settembre 2008
Contare i battiti del cuore ci può aiutare a capire se si è a rischio infarto o no. Diventa perciò importante, sia per i cardipatici che per le persone sane, ridurre la frequenza del cuore al di sotto dei 70 battiti al minuto. Lo rivela lo studio "Beautiful" pubblicato su Lancet e presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia a Monaco. La ricerca, coordinata dal professore Roberto Ferrari, presidente della Società [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Il diavolo non si nasconde nel cioccolato, se facciamo attenzione a quale e quanto ne mangiamo

sabato 22 dicembre 2007
cioccolato-flavonoidi-coronarie-antiossidanti-lancet.jpgLa rivista “The Lancet” ha diffuso una notizia, “The devil in dark chocolate” che lascia interdetti i golosi, estimatori del cioccolato. Conosciuto come un vero e proprio alimento, che possiede qualità antiossidanti e benefiche per le coronarie, il cioccolato, improvvisamente, viene declassato perché, secondo gli studiosi, verrebbe privato dei flavonoidi, sostanze amare capaci di migliorare la circolazione, e “arricchito” [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »


IL NOSTRO NETWORK