Genio e follia: una ricerca ne evidenzia i legami

giovedì 20 maggio 2010
Genio e follia una ricerca ne evidenzia i legamiChe "geni" come Einstein, Baudelaire, Nietzsche fossero anche un pò "folli" lo si supponeva già da tempo, ma che la loro follia avesse un fondamento scientifico lo si scopre solo adesso che i ricercatori dell'istituto svedese Karolinska, guidati dal prof. Fredrik Ullen, hanno effettuato una ricerca su alcune persone sane dotate di una consistente capacità creativa. Essi hanno riscontrato che queste persone hanno un deficit di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Più creativi e pronti a risolvere un problema dopo un sogno

martedì 9 giugno 2009
piu-creativi-e-pronti-a-risolvere-un-problema-dopo-un-sognoUn recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) rivela che i sogni favoriscono la creatività. Secondo i ricercatori dell'Università di San Diego, guidati da Sara Mednick, nella fase “REM” (Rapid Eye Movement), quando si sogna, il cervello esprime al massimo la propria capacità di elaborazione creativa: si giunge così alla soluzione di problemi che richiedono l'associazione di idee [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Attenti o creativi? Non si sceglie rosso o blu a caso

sabato 7 febbraio 2009
attenti-o-creativi-non-si-sceglie-rosso-o-blu-a-casoRiflettori puntati sui colori rosso e blu: il primo migliora l’attenzione verso i dettagli e il secondo aumenta la creatività. E’ questo il frutto di una ricerca pubblicata su Science e condotta tra il 2007 e 2008 presso la University of British Columbia in Canada da Ravi Mehta e Rui Zhu. Questi hanno sottoposto un gruppo di circa 600 persone a prove di carattere cognitivo che richiedevano di prestare attenzione o manifestare [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »