Frutti di bosco a difesa del nostro fegato

lunedì 15 marzo 2010
Frutti di bosco a difesa del nostro fegatoDalle pagine dell’European Journal of Clinical Nutrition si legge di uno studio condotto dai ricercatori finlandesi del Dipartimento di Biochimica e Chimica alimentare dell'Università di Turku, secondo il quale un consumo adeguato di bacche e frutti di bosco protegge dal rischio d’infiammazione, malattie del fegato e dalla sindrome metabolica. Gli studiosi hanno analizzato gli effetti dei frutti di bosco, tra cui mirtilli, ribes e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?

lunedì 25 gennaio 2010
UK Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentaleAllergie frutto della fantasia? Potrebbe essere così. Secondo i ricercatori britannici in molti casi l'allergia alimentare è proprio dovuta a un problema più mentale che fisico. Del 20% di coloro che denuncia di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, solo meno del 2% soffre di un reale problema di questo genere. Pertanto i ricercatori della Portsmouth University (Uk) hanno esaminato una serie di studi su allergie e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Più frutta e verdura nella dieta uguale minor rischio di depressione

giovedì 14 gennaio 2010
Più frutta e verdura nella dieta uguale minor rischio di depressioneUna dieta sana ricca, di frutta e verdura e povera di grassi riduce il rischio di malattie come ansia, depressione e disturbi di cuore. Questo è il risulatto di una ricerca condotta dall'Università di Melbourne e pubblicata sull'American Journal of Psychiatry. Durante lo studio durato 10 anni, 1.046 donne, di età compresa tra i 20 e i 93 anni, sono state seguite tramite questionari sulla dieta, sulla salute fisica e mentale e analisi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto: la lipoproteina A

martedì 12 gennaio 2010
Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto la lipoproteina AE' stato scoperto un terzo tipo di colesterolo che affianca quello «buono» e quello «cattivo»: quando la lipoproteina A è in eccesso nel sangue aumenta il rischio di infarto. La notizia arriva dallo studio genetico europeo Procardis, pubblicato sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha analizzato il Dna di 16 mila europei, dimostrando che tra le diverse varianti del gene Apo-A due in particolare sono associate all'aumento di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il succo d’uva è un ottimo alleato contro le perdite di memoria

venerdì 11 dicembre 2009
Il succo d'uva è un ottimo alleato contro le perdite di memoriaUn recente studio condotto dalla University of Cincinnati (Ohio, USA) e presentato alla International Polyphenols and Health Conference di Harrogate in Gran Bretagna sostiene che il succo d'uva aiuta a rinforzare la memoria recuperandone le perdite. Ciò è dovuto agli antiossidanti presenti nella buccia e nel succo dell'uva che sono capaci di potenziare le capacità cerebrali. Robert Krikorian, il ricercatore che ha guidato lo studio, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lunga

mercoledì 4 novembre 2009
Senza zucchero la vità sarà di certo più amara ma anche più lungaSe amara, la vita potrebbe essere più lunga. Lo rivela uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista scientifica Cell Metabolism, secondo il quale anche piccole dosi di zucchero nella dieta possono accorciare la vita del 20%. Il team di ricerca guidato da Cynthia Kenyon dell'Università di San Francisco, ha scoperto che, aggiungendo anche solamente una piccola quantità di glucosio alla normale dieta dei vermetti C. elegans, la vita [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Depressione: tra le cause anche il cibo spazzatura

lunedì 2 novembre 2009
Depressione tra le cause anche il cibo spazzaturaStando ad una recente scoperta britannica, una buona dieta e sane abitudini alimentari preserverebbero corpo e mente. Coloro infatti, che consumano cibo spazzatura hanno il 60% di probabilità in più di soffrire di depressione. La notizia, pubblicata sul British Journal of Psychiatry, è frutto di uno studio effettuato dai ricercatori dell'University College di Londra. Eric Brunner, lo studioso a capo della ricerca, commenta: "Sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Tanoressia, una malattia per i patiti dell’abbronzatura

martedì 23 giugno 2009
Tanoressia, una malattia per i patiti dell'abbronzaturaPiù che patiti si parla adesso di malati dell'abbronzatura. Gli esperti hanno infatti coniato un nuovo termine, la "tanoressia", da tan abbronzatura in inglese e anoressia. Il dermatologo Matteo Cagnone di Ravenna, presidente dell'Irdeg (Istituto di Ricerca e cura di Dermatologia Globale) spiega: "E' una dispercezione corporea: come l'anoressico non si vede mai abbastanza magro, cosi' il tanoressico ritiene di non essere mai [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

La dieta invecchia l’aspetto: qualche chilo in più regala meno rughe

mercoledì 1 aprile 2009
la-dieta-invecchia-laspetto-qualche-chilo-in-piu-regala-meno-rugheLe donne più rotonde sembrano più giovani. Secondo i ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio) la dieta invecchia. Esssi hanno riscontrato un nesso tra peso ed età percepita studiando l'indice di massa corporea (Bmi) di 200 coppie di gemelle identiche per due anni. Bahaman Guyuron, tra gli autori dello studio pubblicato su “Plastic and Reconstructive Journal”, spiega: "Un Bmi piu' alto del normale di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Troppa carne rossa è un rischio per la vita

giovedì 26 marzo 2009
troppa-carne-rossa-e-un-rischio-per-la-vitaLa carne rossa mangiata in quantità eccessive fa male anzi malissimo, meglio ripiegare su quella bianca. La notizia è il risultato di uno studio, pubblicato su "Archives of Internal Medicine", condotto dai ricercatori del National Cancer Institute che hanno monitorato 500.000 soggetti. Dai risultati è emerso che per coloro che hanno nella dieta un'alta concentrazione di carne rossa o lavorata sono a più alto rischio di morte, e in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »