Quasi definito l’identikit dell’uomo di Neanderthal

mercoledì 31 dicembre 2008
este_24121049_11510 Quasi definito il ritratto dell'uomo di Neanderthal: di media statura, robusto, eretto, con i capelli rossi, la pelle chiara e gruppo sanguigno zero. I suoi tratti fisici erano simili a quelli dell'uomo moderno, europeo, quasi nordico per una variazione della pigmentazione legata alla mutazione del gene MC1r. La notizia è stata diffusa dal gruppo di ricercatori del Csic che hanno studiato il Dna dei fossili di due antenati, uno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Paleontologia | Nessun Commento »

Decodificato il Dna dei mammut

venerdì 21 novembre 2008
I mammut popolavano la terra 4,8 milioni di anni fa, ma potrebbero tornare in vita, considerato che il loro Dna è stato decodificato. I progenitori degli elefanti, di proporzioni gigantesche, con zanne lunghe e ricurve, potrebbero infatti rivivere modificando il Dna dell’animale estinto non più tardi di 60 anni fa, che verrebbe impiantato negli ovuli dell’elefante. Analizzando i campioni estratti dai peli di due esemplari [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Paleontologia | Nessun Commento »

Dislessia: Un pezzetto di Dna nemico della lettura

giovedì 2 ottobre 2008
Da uno studio condotto in Inghilterra presso l’Università di Oxford, e pubblicato sull’ “American Journal of Psychiatry”, apprendiamo che è stato individuato il gene KIAA0319, già legato alla dislessia, che impedisce ai soggetti che ne possiedono una variante anomala di leggere bene. Sottoponendo 6 mila bambini a specifici test, gli scienziati hanno scoperto che esiste un rapporto tra una particolare sequenza (aplotipo) del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Decifrata la telomerasi: svolta importante verso un farmaco anti-cancro

giovedì 4 settembre 2008
I ricercatori del Wistar Institute di Philadelphia sono giunti a delle interessanti conclusioni in materia di farmaci per la cura dei tumori. Lo studio, pubblicato su Nature, riferisce che si è riusciti a decifrare la struttura tridimensionale dell'enzima che 'custodisce' il nostro codice genetico, la 'telomerasi', la cui funzione è di proteggere l'integrità del Dna di ogni cellula: senza di esso le cellule invecchierebbero [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina | Nessun Commento »

Acne, malattia infiammatoria col destino scritto nel Dna

venerdì 30 maggio 2008
I dermatologi italiani, riuniti a Napoli per il IV Congresso nazionale, rivelano che l’acne è una malattia infiammatoria, con un destino scritto nel Dna. Questa malattia colpisce l’80% degli adolescenti, per lo più donne, ma si sta diffondendo sempre più anche tra i trentenni. Giuseppe Monfrecola, della Clinica dermatologica dell’Università Federico II di Napoli, spiega: «Fino ad oggi l’acne è sempre stato ritenuto un [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

Nuova vita alla Tigre della Tasmania che rivive ora nel corpo di un topo

mercoledì 21 maggio 2008
La tigre della Tasmania, torna in vita grazie ad un intervento di ingegneria genetica operato dai ricercatori delle Università del Texas e di Melbourne. Questi hanno ripescato dai vecchi vasi di alcool in cui erano finiti a pezzi gli ultimi esemplari, dei campioni di Dna non troppo compromessi e isolato un gene per assemblare la proteina di cui sono fatte ossa e cartilagini. Hanno infine preso in prestito il corpo di alcuni topi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Uno studio scrive le mappe geografiche metaboliche

lunedì 21 aprile 2008
Grazie ad uno studio diretto da Jeremy Nicholson dell'Imperial College di Londra e pubblicato sulla rivista Nature, sarà possibile leggere "mappe geografiche" del metabolismo, utili per scovare i fattori di rischio per molte malattie. Il nostro metabolismo, ossia l'insieme delle reazioni biochimiche con cui funziona il nostro corpo, differisce infatti da popolo a popolo in base a dieta, Dna, ambiente: da esso dipende il modo con cui [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

Grazie ad una nuova tecnica, mappatura genetica a un milione di dollari

giovedì 17 aprile 2008
Uno studio pubblicato da Nature, descrive un metodo innovativo per sequenziare completamente il Dna, dello scienziato James Watson, uno degli scopritori della struttura del Dna. Il costo per ottenere la mappatura del proprio Dna è di un milione di dollari. L'ultima generazione delle tecnologie per mappare il Dna umano sta rivoluzionando la genomica, promettendo mappe molto più rapide da ottenere (un mese circa) , e soprattutto a prezzi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

In arrivo nelle farmacie statunitensi il test di paternità

lunedì 31 marzo 2008
In America la società Identigene ha messo in vendita nelle farmacie il test del Dna, che permette ai clienti di conoscere l’identità del proprio padre biologico. La vendita inizierà durante questo mese in 30 Stati dove sarà possibile acquistare il test fai da te senza bisogno di prescrizione medica. Il prezzo del prodotto, che si basa sulla raccolta dei campioni di saliva, costa 18 € contro i 75 dell’analisi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News | Nessun Commento »

CNR: I radicali liberi visti sotto un’altra ottica

domenica 3 febbraio 2008
cnr-dna-isa-liberi-radicali-scienze.jpgUno studio condotto presso l'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino e pubblicato sulla rivista «Science» ridisegna il ruolo dei radicali liberi che sarebbero invece responsabili del corretto funzionamento del Dna. La ricerca rivede il ruolo agli enzimi addetti alla riparazione del Dna, che non hanno la sola funzione di correggere gli errori presenti nel nostro patrimonio genetico, ma essendo parte integrante [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »