Energia: fissati i nuovi obiettivi di risparmio per il 2008

mercoledì 5 marzo 2008
energia-obiettivi-risparmio-2008-petrolio-efficienza-autorita.jpgRisparmiare 2,2 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) attraverso interventi per migliorare l’efficienza energetica. E’ questo il nuovo obiettivo per il 2008 fissato dall’Autorità per l’energia. I risparmi, pari ai consumi domestici annui di una città con circa 3 milioni di abitanti o alla produzione elettrica annua di una centrale da oltre 1.200 MW, dovranno essere realizzati da 14 imprese di distribuzione di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Legambiente TRENOverde 2008

domenica 24 febbraio 2008
2008-clima-energia-itinerario-lagambiente-trenoverde.jpgPer la sua diciannovesima edizione, riparte il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato, una grande campagna itinerante di monitoraggio scientifico e di educazione ambientale, un viaggio a 360 gradi nell'ambiente. Dal 1988 un vero e proprio convoglio viaggia su rotaie trasportando iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi dell'ambiente. Anche per l'edizione 2008, le carrozze del Treno Verde ospitano mostre e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

L’abbigliamento del futuro produce energia grazie al movimento del corpo

sabato 16 febbraio 2008
abbigliamento-energia-georgia-institute-nature-technology.jpgSulla rivista “Nature” i ricercatori del Georgia Institute of Technology spiegano come funziona una loro nuova invenzione: una fibra tessile ricoperta di circuiti elettrici tramite cui si può ottenere un abbigliamento in grado di generare energia. Gli scienziati del gruppo guidato da Zhong Lin Wang hanno creato del tessuto (con fibre di Kevlar) capace di convertire l'energia generata dal corpo in movimento (dalle vibrazioni del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Tecnologia | Nessun Commento »

Presentato oggi Ambiente Italia 2008, il rapporto annuale di Legambiente, interamente dedicato alla sfida energetica e climatica

venerdì 15 febbraio 2008
clima-co2-energia-europea-gas-kyoto-legambiente-serra-unione.jpgPeggiora l’efficienza energetica,aumentano i consumi dei trasporti, diminuiscono le tasse sull’inquinamentoSi allontana il rispetto degli impegni di Kyoto, peggiora l’efficienza energetica, aumentano i consumi dei trasporti, diminuisce la tassazione ambientale, le rinnovabili sono in crescita, ma restano sotto la media europea. Nelle politiche energetiche e nella lotta al cambiamento climatico, insomma, l’Italia è indietro. Ma ce [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Google.org in prima linea contro il cambiamento climatico, la povertà e la diffusione delle malattie

lunedì 21 gennaio 2008
philanthropy-co2-energia-google-org-poverta-rinnovabile-salute.jpgGoogle.org, il braccio filantropico di Google, usa il potere dell'informazione e della tecnologia per aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone, sviluppando e investendo in strumenti e partnership che aiutano a portare la conoscenza condivisa ad avere un peso sulle più urgenti sfide mondiali in campo di cambiamenti climatici, sviluppo economico e salute globale. Google.org, sosterrà con 25 milioni di dollari iniziative [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, Salute | Nessun Commento »

Nuovi sistemi di produzione energetica: dall’ecobuilding al distretto energetico

venerdì 11 gennaio 2008
distretto-ecobilding-enea-energia.jpgI nuovi sistemi di produzione e distribuzione di energia interessano il cittadino in maniera sempre più diretta e sono in aumento le comunità locali che presentano esigenze energetiche e ambientali specifiche. L’energia prodotta a misura delle diverse realtà territoriali, come ad esempio per quelle agricole, contribuisce a risolvere i problemi della collettività locale, grazie allo sfruttamento delle risorse disponibili, come le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio

lunedì 10 dicembre 2007
calabria-energia-eolica-messina-sicilia-sicurezza-stretto-terna.jpgFlavio Cattaneo, nella qualità di amministratore delegato della Terna, Rete Elettrica Nazionale, S.p.A., ha annunciato il piano “ 10 Progetti per uno sviluppo sostenibile” che prevede investimenti per un miliardo di euro da parte della società, responsabile in Italia del trasferimento e del dispacciamento dell’energia elettrica. Il piano, per la razionalizzazione e lo sviluppo della rete, annuncia lo smontaggio delle linee [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Il solare termodinamico a concentrazione: nuove centrali per energia pulita in Calabria, Puglia e Lazio

sabato 8 dicembre 2007
calabria-centrali-energia-lazio-puglia-pulita-rubbia-solare-termodinamico-csp.jpgGrazie ad una nuova iniziativa che si attuerà in 3 regioni italiane, il nostro Paese darà il proprio contributo alla produzione di energie alternative con l’attivazione di impianti solari termodinamici. Il solare termodinamico a concentrazione (CSP), vale a dire l'energia del sole catturata dagli specchi, supera il limite principale dell'eolico e del fotovoltaico, cioè quello di produrre energia solo quando c'è vento o sole e ha [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare

giovedì 29 novembre 2007
google-energia-ecologica-eolica-solare.jpgGoogle ha annunciato di voler investire nello sviluppo di strade per generare energia da fonti rinnovabili che saranno più economiche rispetto a quella derivante dall'uso del carbone. L'iniziativa è stata battezzata RE. Il co-fondatore della società, Larry Page, ha dichiarato che nel 2008 Google prevede di spendere decine di milioni di dollari in ricerca e sviluppo e altri investimenti relativi all'energia rinnovabile. Attualmente il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Olio di cocco come carburante

venerdì 2 novembre 2007
carburante-cocco-energia-caldaia-palma-olio.jpgLa ricerca di energie alternative, che abbiano un basso impatto ambientale, si è guadagnata un posto in prima pagina negli ultimi tempi, grazie agli appelli di Al Gore (ultimo Premio Nobel per la Pace) e alle ultime riunioni europee. E’ in questo ambito che s’inserisce una notizia che viene direttamente dalla Polinesia francese: l’azienda di Huilderie de Tahiti userà l’olio di cocco (estratto dai frutti delle palme) per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »