Alla “ricerca” dell’elisir di lunga vita si giunge all’isola di Pasqua

giovedì 9 luglio 2009
Alla ricerca dell'elisir di lunga vita si giunge all'isola di PasquaStando a quanto riferisce la rivista scientifica Nature, l'elisir di lunga vita arriva da lontano, esattamente dall'isola di Pasqua, dove una sostanza nascosta nel terreno, pare sia in grado di sconfiggere l'avanzare degli anni: la rapamicina (da Rapa Nui). Sperimentata con successo su topi, che hanno prolungato del 38% la loro normale aspettativa di vita, la rapamicina, che potrebbe avere sull’uomo un effetto anche migliore, ha però [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

“Shroud of Turin”: si riaccende l’attenzione sulla Sacra Sindone

lunedì 24 marzo 2008
carbonio-cristo-datazione-eta-indagini-jackson-ramsey-sacra-shroud-sindone-stoffa-turin.jpgLa Sacra Sindone continua a far discutere appassionati studiosi ed esperti di tutto il mondo grazie ad un documentario della Bbc andato in onda Sabato Santo. Il sudario di Cristo, su cui sono impressi il volto e le macchie di sangue di un uomo, nel 1988 era stato bollato da un test al carbonio 14, che lo aveva datato al 1325, come un falso medievale. A distanza di venti anni una troupe delle Bbc ha potuto riprendere la Sindone in [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni

giovedì 20 marzo 2008
biology-coppia-donna-eta-letters-uomo.jpgUno studio pubblicato sulla rivista Biology Letters e condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna coordinati da Martin Fieder sostiene che la coppia ideale deve fare bene i conti in termini di età: sei anni è la differenza che secondo gli studiosi sarebbe perfetta. La ricerca che all’estero ha suscitato parecchie polemiche, è stata effettuata analizzando un campione tratto dai registri delle nascite in Svezia. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Uno studio svizzero rivaluta l’età della luna: è più giovane di 30 milioni di anni

lunedì 24 dicembre 2007
eta-luna-mathieu-touboul.jpgUno studio portato avanti da Mathieu Touboul e dal suo gruppo di ricercatori dell’Istituto Federale di tecnologia di Zurigo insieme all’Università di Colonia ha scoperto che la Terra e la Luna sono in gran parte composte della stessa materia e che quindi questo astro potrebbe esser più giovane di quanto pensato sino ad ora. “Tutto quello che si è detto finora è troppo semplice, le cose stanno diversamente secondo le nostre [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Interessanti aspettative di vita

sabato 6 ottobre 2007
Se mai lo avessimo dimenticato, il comico Benigni ci ha ricordato che Dante Alighieri cominciò nell’anno 1300, all’età di 35 anni, il suo viaggio all’Inferno. Trentacinque anni, considerati allora la metà degli anni di un individuo, rappresentano oggi un’età giovanile con prospettive di vita marcata da vigore fisico e mentale. Lo sviluppo scientifico ha determinato, infatti, un innalzamento dell’aspettativa media di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »