Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto: la lipoproteina A

martedì 12 gennaio 2010
Un terzo tipo di colesterolo espone a rischio infarto la lipoproteina AE' stato scoperto un terzo tipo di colesterolo che affianca quello «buono» e quello «cattivo»: quando la lipoproteina A è in eccesso nel sangue aumenta il rischio di infarto. La notizia arriva dallo studio genetico europeo Procardis, pubblicato sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha analizzato il Dna di 16 mila europei, dimostrando che tra le diverse varianti del gene Apo-A due in particolare sono associate all'aumento di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Alzheimer: l’enzima HDAC2 si spegne per riattivare la memoria

domenica 10 maggio 2009
alzheimer-lenzima-hdac2-si-spegne-per-riattivare-la-memoriaLa rivista scientifica Nature riporta un'importante scoperta dei ricercatori del Picower Institute for Learning and Memory del MIT, che sono riusciti a identificare un gene la cui azione, opportunamente stimolata, ha permesso di alleviare i sintomi riattivando la memoria a lungo termine in topi con con sintomi simili al morbo di Alzheimer. Si tratta dell’enzima HDAC2, che - come spiega Li-Huei Tsai, docente di neuroscienze al Picower [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina | Nessun Commento »

Gb: a maggio in vendita il kit della morte fai da te

martedì 31 marzo 2009
gb-a-maggio-in-vendita-il-kit-della-morte-fai-da-teSaranno in vendita a maggio in Gran Bretagna, al modico prezzo di 35 sterline, i 'kit della morte'. Con questi si potrà valutare la concentrazione dei farmaci da utilizzare per togliersi la vita creando il giusto cocktail letale. Promotore dell'iniziativa è Philip Nitschke, medico australiano noto come 'Dottor morte', sostenitore del diritto all'autodeterminazione dei singoli e dell'eutanasia e fondatore del movimento Exit [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Riscontrate sostanze tossiche nei medicinali ayuverdici

giovedì 28 agosto 2008
Sembrerebbe che un quinto dei medicinali ayurvedici, il cui uso è divenuto sempre più popolare in Occidente grazie agli acquisti tramite Internet, contenga livelli elevati e pericolosi di piombo, mercurio e arsenico. I rimedi ayurvedici usati in India da 2 mila anni non sono altro che miscugli di erbe e l'origine naturale dei medicamenti li fa identificare, erroneamente, come se non fossero farmaci. Così etichettati non vengono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Succhi di frutta e farmaci: l’accoppiata pericolosa?

mercoledì 20 agosto 2008
Arriva dagli Stati Uniti l'invito alla cautela per i consumatori di succhi di frutta. Sembrerebbe che succhi come quello di pompelmo, d'arancia e di mela possano alterare l'assorbimento, da parte dell'organismo, di alcuni farmaci, annullandone l'effecacia o rappresentando addirittura un pericolo per la salute. Lo studio dal quale scaturirebbe la notizia è stato effettutato da David Bailey, professore all'University of Western [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Dal web e non solo, farmaci falsi minacciano la salute dei pazienti

venerdì 20 giugno 2008
dal-web-e-non-solo-farmaci-falsi-minacciano-la-salute-dei-pazienti Il presidente della Federazione europea delle associazioni e industrie farmaceutiche (Efpia), Arthur Higgins alla Conferenza annuale della Federazione di Parigi lancia l'allarme farmaci contraffatti. Oltre 4 miliardi di confezioni di farmaci falsi sequestrati in Europa nel 2007 con Internet come fonte principale, un business che frutta circa 45 miliardi di euro l'anno a livello mondiale rappresentando così una fetta pari ad almeno il [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Acne, malattia infiammatoria col destino scritto nel Dna

venerdì 30 maggio 2008
I dermatologi italiani, riuniti a Napoli per il IV Congresso nazionale, rivelano che l’acne è una malattia infiammatoria, con un destino scritto nel Dna. Questa malattia colpisce l’80% degli adolescenti, per lo più donne, ma si sta diffondendo sempre più anche tra i trentenni. Giuseppe Monfrecola, della Clinica dermatologica dell’Università Federico II di Napoli, spiega: «Fino ad oggi l’acne è sempre stato ritenuto un [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

Un vaccino al posto dei farmaci per la pressione arteriosa

giovedì 8 novembre 2007
american-arteriosa-association-farmaci-heart-pressione-vaccino.gifE’ stato presentato al congresso dell'American Heart Association, in corso a Orlando in Florida un vaccino per sostituire i farmaci per il controllo la pressione arteriosa. Juerg Nussberger, e il suo gruppo di ricercatori dell'Ospedale Universitario del Cantone di Vaud a Losanna, osserva che il vaccino agisce nei confronti dell'angiotensina II, una molecola che fa contrarre e restringere i vasi sanguigni, alzando la pressione. Gli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Il 70% degli italiani dice no alla liberalizzazione dei farmaci

venerdì 12 ottobre 2007
Gli italiani continuano a preferire (ben il 70%) la farmacia al supermercato per i farmaci da banco. E’ lì che la figura del farmacista si presta in maniera più adeguata a dispensare consigli sulla posologia e sulle possibili controindicazioni dei farmaci. Bisogna ricordare che solo i medicinali Oct (Over the Counter), vendibili senza prescrizione medica e Sop sono reperibili in posti diversi dalle farmacie. Che la situazione si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »