Nuovo contraccettivo d’emergenza: la pillola che funziona fino a 5 giorni dopo il rapporto non protetto

mercoledì 27 gennaio 2010
Nuovo contraccettivo d'emergenza la pillola che funziona fino a 5 giorni dopo il rapporto non protettoIn arrivo anche in Italia l’ulipristal, una pillola di ultima generazione che funziona fino al quinto giorno successivo a un rapporto sessuale non protetto come contraccettivo di emergenza. Il Journal of Obstetrics and Ginecologics annuncia la vendita prossima del farmaco negli Stati Uniti. La nuova pillola è sommministrata a 1.241 donne statunitensi mostrando un tasso di successo del 97,9% pari a quello del levonorgestrel (la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Si colora d’argento il piacere di coppia grazie alla nuova pillola

giovedì 2 luglio 2009
Si colora d'argento il piacere di coppia grazie alla nuova pillolaUna nuova soluzione per chi soffre di eiaculazione precoce è la pillola argento. Si tratta di un farmaco a base di dapoxetina, una sostanza che agisce sulla serotonina, il mediatore del piacere. Per evitare il rischio contraffazione vi è stampato su ogni confezione il codice anti-falsi, che consente di verificare su Internet l’autenticità del prodotto. Un numero seriale di 12 cifre che inizia con le lettere SN, diverso per ciascuna [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

USA: Nuovo farmaco per combattare il cancro alla prostata

martedì 23 giugno 2009
USA nuovo farmaco per combattere il cancro alla prostataDagli USA arriva una buona notizia sul fronte dei progressi per combattere il cancro alla prostata. All'ospedale Mayo Clinic nel Minnesota, due uomini affetti da cancro alla prostata inoperabile e quindi considerati inguaribili, sono stati trattati con un farmaco chiamato 'Ipilimumab', una immunoglobulina progettata per potenziare le difese immunitarie per permettere al corpo di combattere il cancro, e sono guariti. Dr. Eugene Kwon, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News, Salute | Nessun Commento »

Dalla Turchia “il farmaco del secolo”, un veloce ed efficace antiemorragico

lunedì 26 gennaio 2009
dalla-turchia-il-farmaco-del-secolo-un-veloce-ed-efficace-antiemorragicoUn nuovo farmaco antiemorragico, al momento registrato e commercializzato in Turchia, Bosnia e Erzegovina, riesce a bloccare qualsiasi emorragia esterna in pochi secondi. E’ stato ideato da un ricercatore turco Huseyin Cahit Firat e si chiama Ankaferd (Abs). Si tratta di un farmaco di origine organica creato dalla combinazione in laboratorio di valanga, ortica, foglie di vite, liquirizia e timo. L’Abs agisce creando una rete di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News, Salute | Nessun Commento »

Ricerca: “stressare” il mieloma multiplo è la chiave per metterlo KO

venerdì 23 gennaio 2009
ricerca-stressare-il-mieloma-multiplo-e-la-chiave-per-metterlo-koLa ricerca ha fatto un importante passo avanti nell’ambito dello studio di una terapia contro in mieloma multiplo, un grave tumore del midollo osseo. I ricercatori del San Raffaele di Milano insieme ai colleghi di altre Università italiane e a quelli statunitensi dell’Harvard Medical School di Boston, hanno effettuato uno studio, pubblicato sulla rivista “Blood” secondo cui si sensibilizzano alle cure le cellule [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Nuovo farmaco efficace contro il sarcoma delle parti molli

lunedì 14 luglio 2008
nuovo-farmaco-efficace-contro-il-sarcoma-delle-parti-molliUn gruppo di studiosi italiani dell'Istituto Mario Negri di Milano insieme a colleghi spagnoli ha creato una molecola che potrebbe essere efficace contro un particolare tipo di tumore, il sarcoma delle parti molli. La molecola in questione prende il nome di trabectedina. 15 anni fa dei ricercatori spagnoli hanno intuito che alcuni composti naturali marini potessero bloccare la crescita delle cellule tumorali. Da quel momento si sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Nuove cure per la psoriasi grazie ai farmaci biologici

sabato 10 maggio 2008
A risollevare le speranze degli oltre un milione e mezzo di italiani affetti da psoriasi vi è la scoperta di nuove cure basate sui farmaci biologici capaci di ottenere risultati sorprendenti. La notizia risuona nell’aula del convegno (“Un ‘volto nuovo’ per vivere con la psoriasi”) svoltosi a Taormina, dove il professor Alberto Giannetti, uno dei maggiori esperti europei di dermatologia e presidente dell'Eadv (European Academy [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

A breve, nei supermercati della Coop un farmaco low cost

giovedì 8 maggio 2008
Sarà in vendita la prossima settimana sugli scaffali di tutti i supermercati il primo farmaco a marchio Coop. Il medicinale sarà venduto nei 'Coopsalute', i corner aperti da Coop in ottanta punti vendita in tutta Italia. Si tratta di un farmaco comune a larga diffusione e usato per la cura degli stati febbrili, quello che si potrà acquistare nei supermercati alla modica cifra di 2 Euro, metà del prezzo richiesto nelle farmacie. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Creato in Italia il nuovo farmaco per contrastare l’HIV

sabato 19 aprile 2008
Ha la nazionalità italiana il nuovo farmaco contro l’Aids che fa parte della classe degli inibitori dell’integrasi e si chiama Isentress (raltegravir): si basa su una molecola che è stata scoperta a Pomezia dai ricercatori dell’Irbm, l’Istituto Ricerche di Biologia Molecolare "Pietro Angeletti". Il nuovo farmaco, per la prima volta, blocca l’integrasi che, insieme alla trascrittasi inversa e alla proteasi, è uno dei tre [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

Distrofia di Ullrich: un farmaco dà risultati promettenti

domenica 30 marzo 2008
academy-cellule-ciclosporina-cnr-csa-distrofia-farmaco-muscolare-national-proceedings-sciences-telethon-ullrich.jpgIl trattamento di cellule di pazienti affetti da distrofia muscolare congenita di Ullrich con ciclosporina A (CsA) ripara il guasto che scatena la malattia, proprio come era successo nel modello animale. È questa la prima risposta di uno studio pilota su 5 pazienti affetti dalla malattia con difetti nel gene per il collagene VI, una proteina che normalmente riveste le fibre muscolari formando una sorta di ragnatela e che manca nei [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 1 Commento »