Taraxicum officinalis: usi comuni di un’erba medicinale

martedì 16 febbraio 2010
080309 Dent de lleo Il dente di cane ( dente di leone ) o Taraxicum officinalis è un’erba della famiglia delle Asteracee, molto comune, che cresce in primavera sia nei campi che nelle zone collinari. I contadini la raccolgono fin dai tempi antichissimi, conoscendone le preziose virtù. Il dente di cane, infatti, pare possieda qualità depurative. In particolare, può aiutare a purificare il sangue e il fegato. Le sue radici, che contengono molti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

La pastasciutta fa ingrassare? Forse basterà disattivare un gene

domenica 22 marzo 2009
la-pastasciutta-fa-ingrassare-forse-bastera-disattivare-un-geneUna scoperta americana, pubblicata sulla rivista Cell , potrebbe far gioire molte donne che lottano ogni giorno con i chili di troppo: ricercatori dell’Università di Berkeley in California hanno individuato un gene importantissimo nello studio del metabolismo umano ed animale. Si tratta del gene DNA-PK (Dna-dependent protein kinase) deputato alla trasformazione nel fegato dei carboidrati in grassi. Disattivando questo gene in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Dai maiali, geneticamente modificati, organi come quelli umani

venerdì 7 novembre 2008
Da maialini, geneticamente modificati, si potranno ottenere organi come quelli umani, utilizzabili per i trapianti. Lo scienziato britannico Robert Winston, dell'Imperial College di Londra, sta conducendo esperimenti, in collaborazione con la collega statunitense Carol Readhead, del california Institute of Technology, per ottenere, da maiali modificati, cuore, fegato, reni, utilizzabili per l’uomo. I primi reni saranno disponibili [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita

venerdì 25 aprile 2008
Al 43esimo meeting dell'Associazione europea per lo studio di fegato (Easl) tenutasi a Milano, gli esperti lanciano l’allarme: crescono le malattie epatiche dovute ad abuso di alcol. Già solo nell'Italia del Nord il 4% della popolazione soffre di epatopatie da alcol, e in tutto il paese circa la metà dei casi di steatosi epatica, (patologia nota come fegato grasso) vedono nel bere la causa scatenante. Per tale motivo, oramai, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato

mercoledì 6 febbraio 2008
acido-antiossidante-cisteina-disintossicante-fegato-glicina-glutammico-glutatione.pngIl Glutatione è un antiossidante, uno dei più potenti prodotti dal nostro organismo, che possiede qualità preziose per il fegato e non solo. Combatte, infatti, anche l’invecchiamento proteggendo le cellule, i tessuti e alcuni organi del nostro corpo. Costituisce un alleato nella cura di alcune gravi malattie, nel trattamento dei danni da radiazioni jonizzanti e nelle intossicazioni prodotte da alcole etilico e da alcuni [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Sul fronte del trapianto di fegato

martedì 2 ottobre 2007
La tecnica di split liver (trapianto di parti di fegato), già introdotta alle fine degli anni 80, ed utilizzata per consentire il trapianto di un fegato diviso in due lobi (di cui uno più piccolo) fra un ricevente adulto ed un bambino, diventata una metodica assai diffusa per fronteggiare la scarsità di organi da trapiantare, ha messo a segno, in tempi recenti, progressi significativi che hanno consentito di soddisfare sia le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »