Le apnee notturne si contrastano con la dieta

martedì 19 gennaio 2010
Le apnee notturne si contrastano con la dietaPotrà risultare un po' drastico ma due mesi di dieta liquida ipocalorica risultano efficaci per tornare a respirare bene la notte. E' quanto emerge da uno studio pubblicato su British Medical Journal portato avanti daun gruppo di ricercatori del Karolinska Institute. Il problema delle apnee notturne accumuna molti uomini in sovrappeso nei quali di notte le vie aeree superiori «collassano». Per l'occasione 63 volontari obesi (con un [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Denti bianchi e sani preservano la salute mentale

lunedì 16 novembre 2009
Denti bianchi e sani preservano la satule mentaleAvere denti bianchi e curati può aiutare le persone adulte a mantenere intatte le abilità mentali. E' questo il risultato di uno studio americano pubblicato sulla rivista Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry. I ricercatori del Columbia College of Physicians and Surgeons di New York City hanno infatti scoperto che gli ultrasessantenni con i livelli più alti del patogeno Porphyromonas gingivalis, un microbo che causa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Chi cammina veloce va lontano e rimane sano più a lungo

giovedì 12 novembre 2009
Chi cammina veloce va lontano e rimane sano più a lungoMeglio affrettarsi che andare piano per riuscire ad arrivare sani lontano, perchè quest'ultima abitudine potrebbe rivelarsi sbagliata. Lo affermano i ricercatori francesi dell'Università Pierre e Marie Curie di Parigi, secondo i quali gli anziani che camminano lentamente corrono tre volte di più il rischio di morire per malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus, rispetto a coloro che invece camminano veloci o hanno un'andatura [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiache

mercoledì 29 luglio 2009
Con latte e derivati si riduce il rischio di ictus e altre malattie cardiacheL'alimento bianco più consumato dai bambini, il latte, sarebbe un vero toccasana anche per gli adulti: mangiare prodotti lattiero-caseari pare diminuisca il rischio di malattie cardiache e riduca del 60% la probabilità di ictus. E' quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Bristol, UK, e pubblicato sulla rivista Hearth. Sfatati quindi, i luoghi comuni che individuano nei grassi del latte un pericolo per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Il licopene dei pomodori in pillole contro i mali del secolo

mercoledì 3 giugno 2009
il-licopene-dei-pomodori-in-pillole-contro-i-mali-del-secoloAlcuni ricercatori della Cambridge Theranostics hanno avuto l’idea di estrarre dai pomodori il licopene, un potente antiossidante , e di farne una pillola che agirebbe contro tumori, colesterolo, infarto e ictus. Si tratta di un integratore, chiamato Aternon che, con un forte contenuto di licopene, equivalente a quello di 3 Kg di pomodori, assicurerebbe all’organismo l’apporto di frutta e verdura necessario giornalmente per [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

L’ischemia può portare all’ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l’anno ed è la terza causa di morte

lunedì 4 maggio 2009
lischemia-puo-portare-allictus-che-in-italia-colpisce-200-mila-persone-lanno-ed-e-la-terza-causa-di-morteUna ricerca internazionale alla quale hanno partecipato ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr), della Fondazione Santa Lucia di Roma, dell'Università dei Paesi Baschi e dell'Istituto Leibniz di Magdeburgo in Germania, pubblicata su PLoS ONE, ha individuato alcuni fattori che, dopo un episodio di ischemia cerebrale, impediscono la formazione di nuovi neuroni ad opera di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

La presenza dei ceci nell’alimentazione aiuta a combattere il colesterolo cattivo

sabato 28 marzo 2009
la-presenza-dei-ceci-nellalimentazione-aiuta-a-combattere-il-colesterolo-cattivoLa tradizionale zuppa di ceci, e più in generale questo legume, rivela i suoi benefici effetti anche a livello delle arterie. Da una recente ricerca, pubblicata su Annals of Nutrition and Metabolism e condotta alla School of Human Life Sciences, University of Tasmania (Australia), risulta che i ceci abbassano i livelli di colesterolo "cattivo" (Ldl) nel sangue. Lo studio ha coinvolto un gruppo di 47 persone a cui sono state date due [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Ridare la vista a pazienti dopo un icuts? Ci prova la musica!

sabato 28 marzo 2009
ridare-la-vista-a-pazienti-dopo-un-icuts-ci-prova-la-musicaLa musica tocca le corde dell’anima e arriva laddove la medicina a volte non vi riesce: pare che ascoltando le canzoni preferite la vista danneggiata da un ictus ne tragga giovamento. Questo emerge dallo studio di un gruppo di ricercatori dell'Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista 'Proceedings of the National Academy of Sciences'. Tre pazienti che avevano perso la metà del loro campo visivo a causa di un ictus sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

GB: inizia la sperimentazione per curare i danni cerebrali causati dall’ictus con staminali fetali

giovedì 22 gennaio 2009
gb-inizia-la-sperimentazione-per-curare-i-danni-cerebrali-causati-dallictus-con-le-staminali-fetaliIn Inghilterra partirà a breve la prima sperimentazione clinica con cellule staminali fetali per la cura delle lesioni cerebrali causate dall'ictus. La Reneuron, l’azienda di biotecnologia britannica, ha sviluppato le cellule a partire da feti abortiti e ha ottenuto il consenso della Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency per iniziare l’esperimento che mira a ripristinare nei pazienti affetti da ictus i neuroni delle [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

La depressione negli anziani può scatenare l’ictus

domenica 30 novembre 2008
La depressione è una malattia che si associa spesso all’anzianità e viene accettata come una compagna inevitabile da parte di chi rimane solo e privo di un ruolo attivo nella società. Uno studio condotto dai geriatri dell’Università di Palermo, reso noto dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg), in occasione del 53/mo Congresso nazionale in corso a Firenze, ha messo in luce, però, un aspetto molto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »