Riscontrate sostanze tossiche nei medicinali ayuverdici

giovedì 28 agosto 2008
Sembrerebbe che un quinto dei medicinali ayurvedici, il cui uso è divenuto sempre più popolare in Occidente grazie agli acquisti tramite Internet, contenga livelli elevati e pericolosi di piombo, mercurio e arsenico. I rimedi ayurvedici usati in India da 2 mila anni non sono altro che miscugli di erbe e l'origine naturale dei medicamenti li fa identificare, erroneamente, come se non fossero farmaci. Così etichettati non vengono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il Fico d’India, un succulento frutto estivo e autunnale

giovedì 15 novembre 2007
fico-india-opuntia-ficus-cactaceae-messico-mediterraneo-uniloculare-bastardoni.jpgIl fico d’India o meglio Opuntia ficus è una succulenta pianta arborescente delle Cactaceae che è originaria del Messico. I paesi del bacino del Mediterraneo, grazie al clima particolarmente favorevole, ne hanno favorito la naturalizzazione. La pianta è al giorno d'oggi coltivata in diverse regioni d’Italia tra cui la Sicilia, la Calabria, la Puglia e la Sardegna. Il fico d’India può raggiungere dai 3 ai 5 metri d’altezza. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »


IL NOSTRO NETWORK