L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea

giovedì 20 agosto 2009
A lanciare l’allarme è stata Legambiente. «Purtroppo l’inquinamento da traffico” ha detto Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, “si conferma una delle cause principali di scadimento della qualità [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Ambiente: qualità ambientale delle aree metropolitane poco soddisfacente

giovedì 26 marzo 2009
ambiente-qualita-ambientale-delle-aree-metropolitane-poco-soddisfacenteDa alcune anticipazioni sul ''V Rapporto sulla qualità ambientale nelle aree metropolitane'' fornite dall'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), emerge che la qualità dell’aria dei centri urbani non è ancora buona: su 33 città soltanto 4, cioè Bolzano, Pescara, Campobasso e Potenza, sono riuscite a contenere il numero di superamenti giornalieri dei livelli nei 35 giorni previsti dalla legge. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Il freddo dell’inverno ritarda l’impollinazione e aiuta gli allergici

domenica 1 marzo 2009
il-freddo-dellinverno-ritarda-limpollinazione-e-aiuta-gli-allergiciUn po' di tregua per i 12 milioni di italiani che soffrono di allergie stagionali: i disturbi si presenteranno in ritardo quest’anno, poiché le temperature rigide invernali hanno ritardato il processo di impollinazione precoce tipico degli anni passati. Bisognerà appena due o al massimo tre settimane perché occhi rossi, starnuti e tosse facciano la loro comparsa. Il prof. Desiderio Passali, professore di Otorinolanringoiatria [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Meno smog uguale più mesi di vita

venerdì 23 gennaio 2009
meno-smog-uguale-piu-mesi-di-vitaMeno smog uguale più cinque mesi di vita. Questa formula per vivere meglio e di più la svelano i ricercatori ricercatori della Brigham Young University e della Harvard School of Public Health dalle pagine del 'New England Journal of Medicine'. Tenendo in considerazione il livello di smog e l'aspettativa di vita di 51 città fra il 1980 e il 2000, si è rilevato che gli abitanti vivevano 2,72 anni in più rispetto a 20 anni prima, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Ricerca sul web e inquinamento: 7 grammi di CO2 ad interrogazione

lunedì 12 gennaio 2009
ricerca-sul-web-e-inquinamento-7-grammi-di-co2-ad-interrogazioneInterrogare il più popolare motore di ricerca al mondo, Google, inquinerebbe l’ambiente: 0,7 grammi di C02 a richiesta, stando a quanto riferisce Alex Wissner-Gross, ricercatore di fisica della Harvard University di Boston. Tale emissione, misurata ad interrogazione, equivale al consumo di una comune teiera. La notizia apparsa sulle pagine del giornale britannico Times, ha suscitato parecchio scalpore poiché l’accusa di contribuire [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

La Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) rappresenta un’emergenza nel nostro Paese con 18 mila morti l’anno

lunedì 6 ottobre 2008
Quando si ha il fiato corto e si prova difficoltà nel compiere anche piccoli sforzi, è necessario ricorrere dal medico pneumologo. I disturbi, infatti, possono essere sintomi di una grave malattia: la Broncopneumopatia cronico-ostruttiva (Bpco) che miete in Italia 18mila morti l’anno. I medici riuniti a Berlino, in occasione del meeting annuale della European Respiratory Society (Ers), hanno posto in rilievo un dato preoccupante [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato

martedì 5 agosto 2008
La "Goletta dei Laghi" di Legambiente, la campagna per il monitoraggio delle acque di balneazione lacustri che ha analizzato 29 specchi d'acqua con 180 prelievi in ben sette regioni d'Italia, ha concluso che un lago su tre è fuorilegge. L'inquinamento microbiologico di origine fecale è fuori dai limiti nel 33% dei casi (ossia un campione su tre): una percentuale di oltre quattro volte superiore a quella riscontrata sul mare dalla [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Popular Science inserisce Milano tra le dieci città più inquinate nel mondo

domenica 29 giugno 2008
popular-science-inserisce-milano-tra-le-dieci-citta-piu-inquinate-nel-mondo4Una delle ultime classifiche di Popular Science, nota rivista di divulgazione scientifica, elenca le dieci città più sporche del mondo e, a sopresa, tra quelle più sozze compare anche Milano. Ad onor del vero bisogna ammettere che la lista è stata stilata in base agli studi condotti da diverse organizzazioni e a differenti parametri per valutare l'inquinamento. Ricordiamo che nel 2006 è stata inserita da Legambiente nella top ten [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »

Lo smog cittadino espone i bambini al rischio allergie

sabato 14 giugno 2008
Le allergie infantili sono strettamente correlate all'inquinamento provocato dal traffico. Lo rivela uno studio su oltre 6000 bambini dai 4 ai 6 anni condotto da Joachim Heinrich del centro di ricerca tedesco per l'ambiente e la salute presso l'Istituto di Epidemiologia di Monaco e pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. L'epidemiologo spiega: "Abbiamo scoperto un'associazione consistente tra la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Bonn 2008: accordi a sostegno della biodiversità

martedì 20 maggio 2008
Proteggere la vita animale e vegetale dall'insidia dell'inquinamento e dei gas serra sono le nuove sfide del futuro. E' questo ciò che asserisce il ministro dell'Ambiente tedesco, Sigmar Gabriel, in occasione della IX riunione della Conferenza degli Stati firmatari della Convenzione sulla diversità biologica che si sta svolgendo a Bonn. Il ministro si è impegnato a fare il possibile per arrivare ad un accordo in queste due settimane [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »