Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabili

domenica 11 aprile 2010
Il Sun Day 2010 a sostegno delle energie rinnovabiliParte questo week end il Sun Day 2010 di Legambiente dedicato alle energie rinnovabili. Il Sun Day fa parte degli Energy Day previsti da Sustainable Energy in Europe, la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sui temi dell'efficienza, del risparmio energetico e di diffusione delle conoscenze intorno alle energie [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia, News | Nessun Commento »

L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea

giovedì 20 agosto 2009
A lanciare l’allarme è stata Legambiente. «Purtroppo l’inquinamento da traffico” ha detto Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, “si conferma una delle cause principali di scadimento della qualità [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Giornata mondiale dell’acqua: L’Italia è il primo consumatore in Europa di acque in bottiglia

mercoledì 18 marzo 2009
giornata-mondiale-dellacqua-litalia-e-il-primo-consumatore-in-europa-di-acque-in-bottigliaNon si parla di crisi quando si tratta di acqua, quella che si beve o che si usa per cucinare. Infatti, nonostante l’acqua del rubinetto sia più economica, più accessibile e anche meno vecchia rispetto a quelle in bottiglia, gli italiani continuano ad acquistare questo bene perché convinti della maggiore purezza e dei migliori benefici. Da un dossier presentato da Legambiente e Altraeconomia in vista della giornata mondiale [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Legambiente: il carbone non è pulito e non ridurrà la bolletta energetica

giovedì 19 febbraio 2009
legambiente-il-carbone-non-e-pulito-e-non-ridurra-la-bolletta-energeticaLe 12 centrali a carbone funzionanti in Italia producono il 14% del totale dell’energia elettrica a fronte dell’emissione del 30% dell’anidride carbonica liberata per la produzione complessiva di elettricità: 42,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, cioè 3,7 milioni di tonnellate in più rispetto ai limiti dalla direttiva europea sull’Emission trading scheme (Ets), nel 2007. Se dovessero partire anche i nuovi impianti già [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Clima ed energia: secondo Greenpeace, Legambiente e Wwf l’Italia rischia il suicidio

lunedì 16 febbraio 2009
clima-ed-energia-secondo-greenpeace-legambiente-e-wwf-litalia-rischia-il-suicidioL'Italia rischia un autentico suicidio per la propria credibilità internazionale se continuerà a non fare nulla per attuare gli impegni previsti dal primo periodo di azione del protocollo di Kyoto entrato in vigore il 16 febbraio 2005. E' passato il primo anno di effettiva validità degli impegni previsti dal protocollo (2008-2012), che per l’Italia prevedono un taglio complessivo delle emissioni del 6,5%, e il nostro Paese non solo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Grazie al progetto My Future, pannelli fotovoltaici in sei scuole italiane

giovedì 18 settembre 2008
Sei scuole di Agrigento, Comacchio, Grosseto, La Spezia, Palermo e Pesaro hanno aderito al progetto "My Future", un'iniziativa Vodafone, Enel e Legambiente che hanno collaborato per sostenere l'impianto di pannelli solari sui tetti degli edifici per produrre energia, risparmiare ed abbassare i livelli di anidride carbonica nell'aria. Questi pannelli sono capaci di produrre mediamente oltre 7.000 kilowattora all'anno, riducendo in 12 mesi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »

Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato

martedì 5 agosto 2008
La "Goletta dei Laghi" di Legambiente, la campagna per il monitoraggio delle acque di balneazione lacustri che ha analizzato 29 specchi d'acqua con 180 prelievi in ben sette regioni d'Italia, ha concluso che un lago su tre è fuorilegge. L'inquinamento microbiologico di origine fecale è fuori dai limiti nel 33% dei casi (ossia un campione su tre): una percentuale di oltre quattro volte superiore a quella riscontrata sul mare dalla [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Premiati i comuni campioni nel 2008 nella raccolta differenziata: primo classificato Costigliole d’Asti

lunedì 14 luglio 2008
premiati-i-comuni-campioni-nel-2008-nella-raccolta-differenziata-primo-classificato-costigliole-dastiNella classifica stilata da Legambiente nel 2008 per premiare i comuni italiani che si sono distinti nella raccolta differenziata, Costigliole D'Asti, una località piemontese di soli 6.000 abitanti, vince il titolo di "Comune Riciclone 2008". Al secondo e terzo posto si collocano rispettivamente Bozzolo (piccolo comune mantovano) e Ziano di Fiemme in Trentino. Al Sud, invece, primeggia un paese campano, Bellizzi in provincia di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane

mercoledì 25 giugno 2008
legambiente-il-cemento-deturpa-le-coste-italianeAnche per questa XXIII edizione, due Golette Verdi di Legambiente navigheranno lungo le coste dell'Adriatico e del Tirreno per documentare la qualità dell'acqua dove ci tuffiamo e lo stato di salute dell'ecosistema marino. Purtroppo la situazione dei 7.400 chilometri di costa italiana, è già nota. In Mare Monstrum, un dossier dell'associazione con storie e numeri sulle ferite inferte al nostro litorale, scrivono: "Nel 2007 intorno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Il riciclo del vecchio cellulare crea energia pulita nelle scuole

venerdì 9 maggio 2008
Con lo slogan «Il tuo telefonino ha ancora tanta energia» parte il 12 la campagna della Vodafone, con il contributo di Enel e Legambiente, per la raccolta e rigenerazione dei telefoni non più utilizzati: il progetto contribuirà alla realizzazione di impianti fotovoltaici nelle scuole d’Italia. Gli edifici scolastici saranno individuati insieme a Legambiente, mentre Enel con l’ausilio di Enel.si si occuperà dell’installazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | Nessun Commento »