Attacchi di panico: ne soffre un italiano su sette

giovedì 18 marzo 2010
Attacchi di panico ne soffre un italiano su setteAnsia, tachicardia e respiro mozzato: ecco come si manifesta l’attacco di panico. Ne soffre un italiano su sette e colpisce maggiormente le donne. Attualmente in aumento anche tra professionisti e manager, si appresta a diventare la malattia più diffusa al mondo dopo i disturbi cardiovascolari. Il disturbo si manifesta tra i 15 e i 35 anni, con una seconda punta d'insorgenza tra i 44 e i 55. Il più delle volte taciuto per [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

UK: Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentale?

lunedì 25 gennaio 2010
UK Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema reale o solo mentaleAllergie frutto della fantasia? Potrebbe essere così. Secondo i ricercatori britannici in molti casi l'allergia alimentare è proprio dovuta a un problema più mentale che fisico. Del 20% di coloro che denuncia di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, solo meno del 2% soffre di un reale problema di questo genere. Pertanto i ricercatori della Portsmouth University (Uk) hanno esaminato una serie di studi su allergie e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

In futuro un test ottico diagnosticherà l’Alzheimer

sabato 16 gennaio 2010
In futuro il test ottico diagnosticherà l'AlzheimerTra cinque anni per diagnosticare la malattia dell’Alzheimer, ancora prima del suo esordio, basterà un test ottico. Una sostanza fluorescente, a contatto con la retina, che è una propagazione del cervello, sarà in grado di rivelare le cellule cerebrali morte. La notizia arriva dall’University College di Londra dove una ricercatrice, Francesca Coredeiro, ha condotto lo studio. Allo stato attuale la diagnosi di demenza di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Alzheimer: l’enzima HDAC2 si spegne per riattivare la memoria

domenica 10 maggio 2009
alzheimer-lenzima-hdac2-si-spegne-per-riattivare-la-memoriaLa rivista scientifica Nature riporta un'importante scoperta dei ricercatori del Picower Institute for Learning and Memory del MIT, che sono riusciti a identificare un gene la cui azione, opportunamente stimolata, ha permesso di alleviare i sintomi riattivando la memoria a lungo termine in topi con con sintomi simili al morbo di Alzheimer. Si tratta dell’enzima HDAC2, che - come spiega Li-Huei Tsai, docente di neuroscienze al Picower [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina | Nessun Commento »

Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi

giovedì 23 aprile 2009
un-collare-a-base-di-deltametrina-difende-dalla-leishmaniosiUn collare a base di deltametrina aiuta il cane a difendersi dalla Leishmaniosi. Lo consigliano i veterinari in considerazione della crescita della malattia e dell’arrivo della bella stagione che renderà ancora più numerosa la sua diffusione per l’aumento dei parassiti. La Leishmaniosi, causata dalla puntura dei flebotomi, piccoli insetti meglio conosciuti come pappataci, rappresenta un grave pericolo per i cani , in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura, Salute | Nessun Commento »

Al via il progetto nazionale “Dai peso al peso” per contrastare l’obesità

venerdì 6 febbraio 2009
al-via-il-progetto-nazionale-dai-peso-al-peso-per-contrastare-lobesitaL’obesità è una malattia che interessa oltre un miliardo di persone nel mondo e già solo nel nostro Paese vi sono circa quattro milioni di obesi e venti milioni che hanno problemi con la bilancia. Prendendo spunto da questi dati parte il progetto nazionale "Dai peso al peso" promosso dall'Iss, l'Istituto Superiore di Sanità, dall'IRCCS San Raffaele Pisana, dalla Società Italiana dell'Obesità e Acaya Formazione & Salute, in [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Colite ulcerosa: una ricerca individua i geni legati alla malattia

martedì 6 gennaio 2009
colite-ulcerosa-una-ricerca-individua-i-geni-legati-alla-malattiaUn team internazionale di ricercatori (tra cui anche alcuni italiani) capeggiati da Richard Duerr dell'Università di Pittsburgh (USA), ha effettuato uno studio tramite il quale sono stati individuati i geni responsabli della colite ulcerosa. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica "Nature Genetics", ha coinvolto 1052 individui che soffrono di colite e 2571 persone sane. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Gli italiani non temono l’ Aids

domenica 30 novembre 2008
Il problema che preoccupa di meno gli italiani è quello di contrarre l’Aids. Essi temono di più la crisi economica e la disoccupazione. Il rapporto di un sondaggio commissionato dal Network Persone Sieropositive (Nps), ha messo in rilievo questo dato in occasione della Giornata Mondiale della malattia. Su mille persone, di età compresa tra i 16 e 64 anni, solo il 4,8 % teme il contagio, mentre nel 1991 erano molti di più [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 4 Commenti »

Sindrome di Down: individuati segni già nelle staminali embrionali

sabato 6 settembre 2008
Un gruppo di esperti di diverse nazionalità ha scoperto che i segni della sindrome di Down sono prensenti già a livello delle cellule staminali embrionali. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista ''American Journal of Human Genetics", potrebbero aprire le porte a terapie capaci di alleviare gli effetti della malattia, grazie all'intervento durante i primi anni vita ossia quando il cervello è ancora in fase di sviluppo e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

VII Giornata nazionale del sollievo: accanto al malato e al suo diritto alla salute

lunedì 26 maggio 2008
Si celebra al Policlinico Gemelli di Roma la 'VII Giornata nazionale del sollievo', un'iniziativa promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni, dalle Province Autonome e dalla Fondazione Nazionale 'Gigi Ghiotti' per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza che fa ormai parte integrante di una moderna concezione del diritto alla salute. Ed è per questo che una serie di eventi nelle diverse regioni [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »