Marte: questione di “vita”, di roccia o di altro?

mercoledì 23 gennaio 2008
marte-nasa-opportunity-roccia-spirit-vita-01.jpgL’unica cosa certa, per il momento, è che la Nasa è in subbuglio a causa del recupero delle foto panoramiche scattate da uno dei due robot in missione su Marte durante l’operazione soprannominata Mars Explorer. Anche se gli occhi di un comune osservatore potrebbero pensare, forse attirati dalla possibilità che sul pianeta rosso ci siano forme di vita, che si tratti di un alieno o qualcosa di simile, l’agenzia statunitense non lascia [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | 6 Commenti »

Ghiaccio o polvere sul pianeta rosso? Marte stupisce ancora

mercoledì 2 gennaio 2008
ghiaccio-pianeta-rosso-marte-science-zolfo-esa-deuteronilus-mensae-harvard-university.jpgCome rivela la rivista “Science”, Marte è una fonte inesauribile di sorprese che non smettono mai di stupire. Recentemente si è scoperta la possibilità che vi sia un ghiacciaio attivo lontano dai poli del pianeta e che lo zolfo (non il carbonio) sia l’elemento che ha condotto al surriscaldamento del clima. Se ciò trovasse conferma si rivoluzionerebbero non solo le ipotesi circa l’evoluzione di Marte ma anche quelle circa il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Spettacolo a fine Dicembre: le comete Holmes e Tuttle illuminano il cielo mentre la Luna oscura Marte

mercoledì 26 dicembre 2007
cometa-dicembre-holmes-luna-m33-marte-nasa-tuttle.jpgDurante il periodo natalizio il cielo offrirà uno spettacolo mozzafiato con ben due comete ad illuminare il buio: dapprima la cometa Holmes e successivamente, precisamente il 30 dicembre, la cometa Tuttle, ruberà la scena alla collega perché si sovrapporrà a una galassia, la M-33, che si trova nella costellazione del Triangolo. La fantastica visione si completa con Marte che, in opposizione con una spettacolare Luna piena che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Un asteroide a metà tra Marte e la Terra potrebbe colpire a gennaio il pianeta rosso

domenica 23 dicembre 2007
marte-terra-asteroide-nasa-oppportunity-wd5.jpgL’ asteroide 2007 WD5, scoperto lo scorso novembre e che misura circa 50 metri di diametro, si trova tra Marte e la Terra. La forza di gravità marziana attirandolo dalla sua parte ha una possibilità su 75 di esserne colpita intorno al prossimo 30 gennaio. Date le dimensioni ridotte e il breve tempo a disposizione gli astronomi non hanno potuto studiarne la sua rotta precisa. Steve Chesley, un astronomo del Near Earth Object Program [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »