Quel pezzo di carta che ti regala anni di vita

venerdì 5 settembre 2008
Svegliarsi presto il mattino e metter lo zaino in spalla per andare a scuola è duro? Ecco una notizia che potrebbe agevolare gli studenti svogliati e scettici dinanzi al detto "l'istruzione è un investimento per la vita!" Uno studio portato avanti da Carlo Maccheroni, del Centro di ricerca "Carlo Dondena" sulle dinamiche sociali dell'Università Bocconi di Milano e docente di demografia presso l'Università di Torino, sostiene, sulla [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | 3 Commenti »

Riscontrate sostanze tossiche nei medicinali ayuverdici

giovedì 28 agosto 2008
Sembrerebbe che un quinto dei medicinali ayurvedici, il cui uso è divenuto sempre più popolare in Occidente grazie agli acquisti tramite Internet, contenga livelli elevati e pericolosi di piombo, mercurio e arsenico. I rimedi ayurvedici usati in India da 2 mila anni non sono altro che miscugli di erbe e l'origine naturale dei medicamenti li fa identificare, erroneamente, come se non fossero farmaci. Così etichettati non vengono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Scoperta molecola che fa maturare cellule cerebrali

martedì 17 giugno 2008
scoperta-molecola-che-fa-maturare-cellule-cerebraliUn gruppo di ricercatori del Southwestern Medical Center dell'Università del Texas, (Dallas, USA) in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Chemical Biology ha annunciato la scoperta di una molecola in grado di far sviluppare cellule neurali in provetta. Mentre i ricercatori cercavano inizialmente di stimolare le cellule staminali per originare cellule cardiache, hanno scoperto che alcune delle molecole sperimentate facevano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, News | Nessun Commento »

Nobel a Mario Capecchi per il “gene targeting”

venerdì 12 ottobre 2007
L’italo-americano, Mario Renato Capecchi, vincitore del Premio Nobel per la medicina, è il pioniere del cosiddetto “gene targeting”, una tecnica usata oggi dai ricercatori di tutto il mondo per creare topi con mutazioni inserite in qualsiasi gene, scegliendo quale e come mutarlo. Il modello di Capecchi, che costituisce il presupposto delle medicina molecolare, permette di “elaborare qualsiasi modello di malattia genetica umana [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »


IL NOSTRO NETWORK