Riscontrate sostanze tossiche nei medicinali ayuverdici

giovedì 28 agosto 2008
Sembrerebbe che un quinto dei medicinali ayurvedici, il cui uso è divenuto sempre più popolare in Occidente grazie agli acquisti tramite Internet, contenga livelli elevati e pericolosi di piombo, mercurio e arsenico. I rimedi ayurvedici usati in India da 2 mila anni non sono altro che miscugli di erbe e l'origine naturale dei medicamenti li fa identificare, erroneamente, come se non fossero farmaci. Così etichettati non vengono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il nucleo di ferro di Mercurio si raffredda e il pianeta si restringe

lunedì 7 luglio 2008
il-nucleo-di-ferro-di-mercurio-si-raffredda-e-il-pianeta-di-restringeUna foto scattata dalla sonda spaziale Messenger ha confermato agli scienziati della Nasa che Mercurio si sta pian piano rimpicciolendo. La sua superficie si sta raggrinzendo, dando forma a nuove catene montuose, eruzioni vulcaniche e asperità della crosta. Gli ultimi rilievi hanno evidenziato che il diametro si è già ridotto di quasi cinque chilometri rispetto ai 4.880 misurati in passato. Questo fenomeno di contrazione della [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Messenger, la sonda che ci svela il pianeta Mercurio

sabato 19 gennaio 2008
mercurio-messenger-nasa-sonda1.jpg"Messenger" la sonda spaziale della Nasa ha iniziato il suo volo intorno al pianeta Mercurio, il pianeta più piccolo del sistema solare, inviando le prime foto del corpo celeste. La prima missione dal 1975 mira a svelare i segreti del pianeta più vicino al Sole. La navicella Messenger (MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry and Ranging) ha intrapreso il viaggio nell’agosto del 2004 e dopo aver percorso 7,8 miliardi di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

BepiColombo, la più completa missione di studio di Mercurio mai effettuata

sabato 19 gennaio 2008
bepicolombo-esa-jaxa-mercurio-missione.jpgLo sviluppo industriale di BepiColombo, la prima missione europea verso Mercurio, ha avuto ufficialmente inizio. Il contratto principale, assegnato dall'ESA ad Astrium, è stato firmato ieri durante una cerimonia che si è svolta a Friedrichshafen, in Germania. Il lancio di BepiColombo è previsto per l'agosto del 2013. La sonda raggiungerà Mercurio nel 2019 dopo un viaggio di sei anni verso la parte più interna del sistema solare. Si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »


IL NOSTRO NETWORK