Milano, Ospedale Niguarda: trapianto di rene effettuato grazie al robot

giovedì 13 maggio 2010
Milano, Ospedale Niguarda trapianto di rene effettuato grazie al robotAll'ospedale Niguarda di Milano è stato eseguito un trapianto di rene ma il chirurgo, almeno durante la fase di prelievo, era un robot. Donatore e ricevente sono familiari, ossia due sorelle gemelle e l'intervento è completamente riuscito. Questo tipo di intervento ha un solo precedente in Italia e i centri nel mondo che effettuano il trapianto di rene con tecnica robotica sono pochi e altamente specializzati. Luciano De Carlis, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

L’ozono in Lombardia ha superato il limite fissato dall’Unione europea

giovedì 20 agosto 2009
A lanciare l’allarme è stata Legambiente. «Purtroppo l’inquinamento da traffico” ha detto Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, “si conferma una delle cause principali di scadimento della qualità [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Il presidente Formigoni: un patto di collaborazione tra la società Expo 2015 ed Ecsite, l’Organizzazione Internazionale dei Musei della Scienza

venerdì 5 giugno 2009
il-presidente-formigoni-unalleanza-mondiale-expo-musei-della-scienzaUn patto di collaborazione tra la società Expo 2015 ed Ecsite, l'Organizzazione internazionale dei musei della scienza: è la proposta lanciata dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenuto alla cerimonia di apertura del 20° congresso appunto di Ecsite nella prestigiosa sede del Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci". "Considerato l'alto valore dei temi che approfondirete e il forte richiamo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Archeologia, Astronomia, Energia, Fisica, Paleontologia, Pillole di scienza, Tecnologia | Nessun Commento »

Popular Science inserisce Milano tra le dieci città più inquinate nel mondo

domenica 29 giugno 2008
popular-science-inserisce-milano-tra-le-dieci-citta-piu-inquinate-nel-mondo4Una delle ultime classifiche di Popular Science, nota rivista di divulgazione scientifica, elenca le dieci città più sporche del mondo e, a sopresa, tra quelle più sozze compare anche Milano. Ad onor del vero bisogna ammettere che la lista è stata stilata in base agli studi condotti da diverse organizzazioni e a differenti parametri per valutare l'inquinamento. Ricordiamo che nel 2006 è stata inserita da Legambiente nella top ten [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »

Disturbi d’ansia e d’umore sono i problemi di salute mentale più diffusi

sabato 10 maggio 2008
Con legge 180 e la conseguente chiusura dei manicomi si è chiuso il periodo storico caratterizzato dalla ghettizzazione della persona sofferente di un disturbo mentale. Il malato psichiatrico dei giorni nostri è fortemente cambiato rispetto al passato anche e soprattutto a causa di stress e frustrazioni della vita quotidiana che intrappolano gli uomini in un vortice da cui difficilmente si viene fuori senza un aiuto esterno. Infatti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Salute | 1 Commento »

La patologia del fegato grasso è in considerevole crescita

venerdì 25 aprile 2008
Al 43esimo meeting dell'Associazione europea per lo studio di fegato (Easl) tenutasi a Milano, gli esperti lanciano l’allarme: crescono le malattie epatiche dovute ad abuso di alcol. Già solo nell'Italia del Nord il 4% della popolazione soffre di epatopatie da alcol, e in tutto il paese circa la metà dei casi di steatosi epatica, (patologia nota come fegato grasso) vedono nel bere la causa scatenante. Per tale motivo, oramai, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Un viaggio tra “geni” che appassiona la ricerca italiana finanziata con i fondi Telethon. Le ultime conquiste accrescono le speranze per la cura delle malattie genetiche e i disturbi del comportamento

domenica 4 novembre 2007
geni-ricerca-telethon-california-milano-terapia-malattie-sequenza-dna-01.jpgIn poco più di un mese abbiamo avuto conoscenza di due grandi traguardi raggiunti dagli studiosi per la Terapia Genica. Il primo , divulgato sulla rivista “Biotechnology”, riguarda la tecnica messa a punto per riscrivere la sequenza del D.N.A. in cellule staminali, sfruttando dei virus modificati che hanno fatto da vettori per trasmettere l’equipe microchirurgica nelle cellule, consentendo la sostituzione di cellule difettose [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina | Nessun Commento »

Casi di tumore al polmone in aumento tra le donne di Milano

sabato 27 ottobre 2007
comune-donne-milano-onda-polmoni-tumore-oncologia.jpgOnda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, l’Istituto Europeo di Oncologia, l’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori e la Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori hanno reso noto dei dati parecchio allarmanti: le donne milanesi sono quelle che più di tutte si ammalano di tumore al polmone. La colpa è da attribuire allo stile di vita che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »