Quella telefonata alla mamma che ti rasserena la vita…

giovedì 13 maggio 2010
Quella telefonata alla mamma che ti rasserena la vitaUna telefonata può cambiare la vita in meglio se dall'altro capo c'è la mamma. A quanto pare, la chiamata funziona come un vero abbraccio e aumenta la produzione dell'ossitocina, l'ormone dell’amore e della tranquillità. Lo affermano alcuni antropologi americani della Madison University (Wisconsin, USA) che hanno effettuato una ricerca che sarà pubblicata su Proceeding of the Royal Society B. La risposta fisica a delle [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza, Psicologia | Nessun Commento »

Spray all’ossitocina per rendere gli uomini più coccoloni

martedì 4 maggio 2010
Spray all'ossitocina per rendere gli uomini più coccoloniGli scienziati hanno creato in laboratorio uno spray contenente ossitocina, un ormone femminile che stimola l’affettività negli esseri umani, ribattezzato “l’ormone dell’amore”. Quest'ultimo, noto per il suo ruolo nella riproduzione femminile, viene prodotto in grandi quantità durante le doglie e l’allattamento. I ricercatori della Facoltà di Neurologia delle emozioni dell’Università Fredrich Wilhelms di Bonn rivelano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia, Sessuologia | Nessun Commento »

Mal d’amore? Si potrebbe prescrivere una pillola

venerdì 9 gennaio 2009
mal-d-amore-si-potrebbe-prescrivere-la-pillolaMal d’amore? Forse presto anche per quello una pillola potrebbe esser la soluzione. Parimenti alle pozioni magiche delle streghe che popolano le fiabe, la pozione d’amore potrebbe non essere solo frutto della fantasia ma tramutarsi in reale verità. Lo annuncia la rivista Nature che dedica un articolo agli studi portati avanti dal professore Larry Young, biologo della Emory University. Esperimenti di questo tipo non sono nuovi ma [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Uno studio svela come agisce l’ossitocina, l’ormone della fiducia e dell’affetto

venerdì 23 maggio 2008
Tutti coloro che hanno poca fiducia negli altri e che sono parecchio diffidenti potranno trovare la giusta spiegazione del loro atteggiamento nei centri nervosi quali l'amigdala, dove si scatenano le paure, e in una porzione dello striato (precisamente il nucleo dorsale caudato) che regola i comportamenti futuri decidendoli in base alle esperienze passate. Ma trovata la causa predisposto l'antidoto: l'ossitocina, già noto come ormone della [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Siete generosi? Uno studio mira a dimostrare che ciò dipende dai livelli di ossitocina

lunedì 26 novembre 2007
generosita-livelli-neurobiologia-neuroeconomia-ossitocina.JPGPaul Zak, direttore del centro di studi di Neuroeconomia della Claremont University, ha portato avanti lo studio “L’ossitocina e la neurobiologia delle virtù umane”, dal quale è emerso che l’ossitocina, un ormone che il nostro corpo produce naturalmente, avrebbe un ruolo importantissimo nello stimolare la generosità. E’ già noto il ruolo fondamentale di questo ormone nel rinsaldare rapporti sociali, legami familiari e in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »