Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi

martedì 27 luglio 2010
principio_della_metastasi Ricercatori dell' Istituto anti-tumori di Candiolo l'hanno chiamata " semaforina" perchè agisce come un semaforo che dà il via libera, anche se si tratta di una proteina. Un via libera pericoloso che consente di produrre metastasi nelle persone affette da patologie tumorali. La scoperta ha un'importanza notevole se si pensa che bloccando la proteina si blocca anche il processo di diffusione del tumore. E' necessario, dopo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Matrimonio e salute: gli uomini sposati vivono meglio e di più

martedì 25 agosto 2009
Matrimonio e salute gli uomini sposati vivono meglio e di piùSposarsi fa bene alla salute … degli uomini in particolare. La notizia, pubblicata sullo «Psychomatic Medicine Journal», è frutto di uno studio effettuato dai ricercatori americani dell'Università dell'Arizona, secondo i quali pronunciare il fatidico “si” ridurrebbe di oltre il 10% i rischi di incappare in gravi problemi di salute. Pare infatti che per vivere meglio e più a lungo metter la fede al dito è addirittura [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Pillole di scienza, Salute | Nessun Commento »

Alzheimer: Cinque tazzine di caffè al giorno migliorano i problemi di memoria

mercoledì 8 luglio 2009
Alzheimer cinque tazzine di caffè al giorno migliorano i problemi di memoriaSecondo una ricerca americana bere cinque tazzine di caffè al giorno potrebbe curare i problemi di memoria che si osservano nell'Alzheimer. Lo studio condotto sui topi e pubblicato sul “Journal of Alzheimer” sostiene che la caffeina ostacola la produzione delle placche di proteine che sono caratteristiche della malattia. I ricercatori della University of Florida hanno cresciuto 55 cavie in modo da sviluppare i sintomi [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Per chi é affetto da cecità emergono nuove speranze

sabato 8 novembre 2008
Sulla rivista “Science” è stato pubblicato lo studio di alcuni scienziati del Children's Hospital di Boston (Usa) i quali sono riusciti a fare rigenerare i nervi ottici dei topi di laboratorio usando una tecnica già testata sul midollo spinale. Per ottenere il risultato, i ricercatori hanno spento l’attività spontanea di una proteina che impedisce la ricrescita del nervo danneggiato. Ciò ha consentito la rigenerazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 2 Commenti »

Cancro al seno – Ricercatori italiani scoprono NUMB

giovedì 3 gennaio 2008
proteina-cancro-seno-firc-oncologia-numb-p53.jpgPorta la firma di un gruppo di studiosi italiani l’ultima ricerca pubblicata sulla rivista “Nature” che scopre una proteina che contribuisce a tener a bada il tumore al seno. Tale studio è stato compiuto dalla Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dall’Università degli Studi di Milano. La proteina “NUMB”, già conosciuta in quanto associata a tumori meno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Sentite freddo? Questa sensazione dipende da una proteina

sabato 29 dicembre 2007
freddo-journal-neuroscience-of-proteina-trpm8.jpgQuei brividi che corrono lungo tutto il corpo, tanto da far percepire la sensazione di freddo e necessitare l’uso di indumenti pesanti, non sono causati come si è pensato sino ad ora dai neuroni ma da una proteina cerebrale chiamata TRPM8 (transient receptor potential melastasin 8). La scoperta arriva nella stagione giusta da un gruppo di ricerca americano dell’Università della Southern California, guidato dal professore assistente [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Pillole di scienza | Nessun Commento »

La proteina NF-Kappa-B sarebbe responsabile dell’invecchiamento epidermico

sabato 1 dicembre 2007
b-invecchiamento-kappa-nf-pelle-proteina.jpgCosì come spiega l’ultimo numero di Genes and Development e come annuncia la Bbc, un gruppo di ricercatori della Stanford School of Medicine, in California, ha isolato la proteina responsabile dell'invecchiamento della pelle. Gli esperimenti, effettuati su topi di due anni di età, hanno evidenziato come la proteina NF-Kappa-B intervenga in tutti i geni che sino ad oggi sono considerarti responsabili dell’invecchiamento epidermico. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »