Influenza 2008-2009: arriva dall’Australia ed è particolarmente contagiosa

giovedì 18 settembre 2008
Gli esperti riuniti a Vilamoura per la terza Conferenza europea sull'influenza rivelano che l'influenza 2008-2009, che viene direttamente dall'Australia, colpirà un numero maggiore di persone rispetto agli anni precedenti poichè è determinata da tre virus totalmente nuovi. Proprio nella terra dei canguri si è registrato nel 2007 un forte incremento dei casi di influenza, maggiore di tre volte rispetto agli ultimi cinque [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Energia, Fisica, Medicina, News, Salute, Sessuologia | 1 Commento »

Superati i 50 anni, rischio infarto ridotto grazie all’aspirina

mercoledì 27 agosto 2008
Un'aspirina al giorno toglie il rischio infarto di torno? Sembrerebbe di si. E' questo il risultato di uno studio condotto per dieci anni dalle Università di Nottingham e Sheffield su 12mila pazienti secondo cui l'assunzione di un'aspirina al giorno dopo i 50 anni ridurrebbe il rischio di infarto e ictus del 10%. I benefici pare che si estandano anche a malattie quali ulcere gastriche e tumori all'intestino. La British Heart [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

Rischio sovrappeso per i bambini che dormono poco e male

venerdì 8 agosto 2008
rischio-sovrappeso-per-i-bambini-che-dormono-poco-e-maleSecondo una recente ricerca, pubblicata su Archives of General Psychiatry, le ore di sonno, o meglio le ore in cui si fanno i sogni, sarebbero correlate con il rischio di sovrappeso. Per alcuni ricercatori dell'Università di Pittsburgh, una minore durata della fase REM , la fase del sonno in cui si i sogna, potrebbe triplicare il rischio di sovrappeso. Durante lo studio sono stati esaminati 335 bambini tra i 7 e i 17 anni che sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Bimbi fino a un anno a rischio eczema se a contatto con un gatto

giovedì 26 giugno 2008
bimbi-fino-a-un-anno-a-rischio-eczema-se-a-contatto-con-un-gattoUno studio dell'Università di Dundee (GB) effettuato su 892 bambini inglesi e danesi e pubblicato on-line sulla rivista PLoS Medicine, rivela che una particolare variante genetica e l'esposizione nel primo anno di vita a un gatto potrebbero rappresentare una combinazione vincente per sviluppare un eczema. Il dibattito si accende ben presto perchè precedenti studi affermavano, invece, che l'esposizione precoce ai gatti ridurrebbe il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture

domenica 15 giugno 2008
quattro-bicchieri-di-latte-al-giorno-allontanano-il-rischio-frattureChe il latte facesse bene alle ossa lo si sapeva già, ma adesso giunge la conferma sui benefici e sulle quantità da preferire: quattro bicchieri di latte al giorno abbattono di ben il 72% il rischio di fratture. Lo dimostra uno studio eseguito dai ricercatori dell’Università di Zurigo e della Scuola di medicina di Darthmouth presentato al Convegno Europeo di Reumatologia (Eular) a Parigi. Lo studio ha coinvolto 930 uomini e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | 4 Commenti »

Lo smog cittadino espone i bambini al rischio allergie

sabato 14 giugno 2008
Le allergie infantili sono strettamente correlate all'inquinamento provocato dal traffico. Lo rivela uno studio su oltre 6000 bambini dai 4 ai 6 anni condotto da Joachim Heinrich del centro di ricerca tedesco per l'ambiente e la salute presso l'Istituto di Epidemiologia di Monaco e pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. L'epidemiologo spiega: "Abbiamo scoperto un'associazione consistente tra la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

Divorzi e licenziamenti aumentano le possibilità d’infarto

sabato 26 aprile 2008
Degli shock improvvisi, siano essi positivi o negativi, come una vincita inaspettata o un lutto fulmineo, possono essere talvolta addirittura fatali per la salute di un cuore compromesso. Questo è ciò che emerge ad un incontro organizzato a Roma sul tema delle sindromi coronariche acute: eventi fortemente stressanti possono intaccare il cuore e aumentare considerevolmente le possibilità di avere un attacco cardiaco. Tra i fattori [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Abbasso l’ascensore: l’inattività o l’interruzione del moto aumenta il rischio di diabete

sabato 22 marzo 2008
american-ascensore-association-diabete-inattivita-jama-journal-medical-moto-rischio.jpgUn gruppo di ricercatori dell'Università del Missouri ha effettuato uno studio, pubblicato dalla rivista Journal of the American Medical Association (Jama), per verificare quanto l’assenza o meno interruzione di quotidiana o costante attività fisica anche solo salire le scale o meno, potesse influire sul rischio di sviluppar il diabete. I ricercatori hanno pertanto chiesto a dei camminatori 'medi', ossia coloro che fanno circa 6 mila [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Dallo studio del David al test per rilevare le zone più esposte a rischio fratture

mercoledì 19 marzo 2008
david-rischio-fratture-international-conference-computational-experimental-engineering-sciences-scan-solve-01.jpgNasce in America un test per individuare i punti deboli del corpo che sono più esposti a frattura in caso di stress o impatto violento e sarà presentato all’International Conference on Computational and Experimental Engineering and Sciences in corso ad Honolulu (Hawaii). Il metodo innovativo si chiama “Scan and Solve” ed è stato ideato da un team di ricercatori diretti da Vadim Shapiro e Igor Tsukanov della Florida International [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute, Tecnologia | Nessun Commento »

Se il padre assiste al parto, aumenta il rischio di una futura separazione

venerdì 14 marzo 2008
parto-rischio-padre-separazione-coppie-sidip-matrimonio.jpgUn momento di grande emozione come per parto, che dovrebbe rafforzare il legame tra coniugi potrebbe rivelarsi la causa del naufragio di numerosi matrimoni stando a quanto riferisce uno studio della Sidip, la Società Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale. La ricerca ha esaminato i casi di 310 coppie coniugate (50% al Centro, 30% Sud e Isole, 20% Nord) che nel 1998 avevano avuto il primo figlio con parto spontaneo. Di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »