Tè verde e antibiotici: un’accoppiata vincente
Martedì 1 Aprile 2008Un gruppo di scienziati egiziani della Facoltà di Farmacia dell’Università di Alessandria, ha presentato al Congresso della Society for General Microbiology di Edimburgo i risultati di uno studio che ha verificato l’efficacia antibatterica del tè verde.
A detta degli scienziati, prendere gli antibiotici bevendo tè verde triplicherebbe la loro efficacia nel combattere i batteri che hanno sviluppato resistenza al farmaco.
Mervat Kassem, coordinatore della ricerca, spiega: “Abbiamo provato il tè in combinazione con antibiotici contro 28 malattie causate da microrganismi appartenenti a due classi diverse e per ogni singolo caso il tè verde ha migliorato l’azione battericida degli antibiotici. Ad esempio l’effetto del chloramphenicol è stato migliore del 99,99% se somministrato insieme al tè, piuttosto che da solo”.
Gli scienziati hanno verificato inoltre che le proprietà della benefica bevanda rendono i batteri più sensibili del 20 % alle cefalosporine, una classe di antibiotici verso i quali nuovi ceppi di batteri hanno sviluppato resistenza.
Kassem conclude: «I nostri risultati dimostrano che si dovrebbero considerare più seriamente i prodotti naturali che consumiamo ogni giorno. In futuro vedremo se altri prodotti naturali come la maggiorana, il timo o altri, contengono principi attivi in grado di aiutare a combattere la resistenza sviluppata dai batteri».
In tal caso nell’aprire l’armadietto dei medicinali si potrebbe contemporaneamente spalancare lo sportello della cucina.
di G.V.