Chirurgia estetica: via le rughe con le cellule staminali

sabato 2 maggio 2009
chirurgia-estetica-via-le-rughe-con-le-cellule-staminali1Comuni problemi estetici come le rughe si possono risolvere con l'aiuto delle cellule staminali, che sono divenute di uso comune anche nelle chirurgia estetica: il lipofilling ne è un esempio. Si tratta di un intervento che offre degli ottimi risultati senza effetti collaterali e che si presenta come la soluzione ideale per chi vuole eliminare qualche ruga del viso in vista dell'imminente estate. Il dr. Alessandro Gennai, chirurgo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Un recente studio rivela che la Via Lattea è più leggera del previsto

mercoledì 25 giugno 2008
un-recente-studio-rivela-che-la-via-lattea-e-piu-leggera-del-previstoLa prima indagine su larga scala che sia stata mai compiuta per pesare la nostra galassia rivela che la Via Lattea è molto più magra del previsto. La notizia, che sarà pubblicata su The Astrophysical Journal, è il frutto dello studio dei ricercatori del progetto internazionale Sloan Digital Sky Survey (SDSS-II) il cui fine è quello di ottenere una mappa tridimensionale di un milione di galassie. Il gruppo di ricerca, guidato da [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Nuove dallo spazio: scoperte 3 Super-Terre nella costellazione del Pittore

mercoledì 18 giugno 2008
nuove-dallo-spazio-scoperte-3-super-terre-nella-costellazione-del-pittore Sensazionale la scoperta tutta europea di una serie di tre "super-Terre", tre pianeti extrasolari che orbitano intorno ad una stella, l’HD 40307 nella costellazione del Pittore. Michel Mayor dell’Osservatorio di Ginevra ha presentato il rilevamento di 42 pianeti extrasolari individuati negli ultimi mesi nonchè la tripletta del Pittore ad una conferenza in corso a Nantes . Questi pianeti, la cui natura dovrebbe essere rocciosa, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

In onore di Plutone nuova categoria di corpi celesti: i Plutoidi

venerdì 13 giugno 2008
Plutone, dopo essere stato destituito, perchè troppo piccolo, dallo status di pianeta nel 2006, diventa Plutoide. L'Unione Astronomica Internazionale durante l'ultima riunione esecutiva a Oslo (Norvegia), ha creato una nuova categoria di corpi celesti, battezzati "plutoidi" in onore del vecchio pianeta nano. Da questo momento in poi, tutti i corpi celesti con una massa sufficiente a creare una forza di gravità propria che si trovano [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Solar Impulse: il primo aereo che si alimenta col sole

giovedì 10 aprile 2008
Solar Impulse è una creatura di nuova generazione, che anche se fisicamente simile ad un albatros, è in realtà un velivolo caratterizzato da 60 metri di apertura alare, una fusoliera stretta e sei motori elettrici, alimentati da 200 metri quadrati di cellule fotovoltaiche. L’inventore, promotore e pilota del primo aereo solare è lo svizzero Bertrand Piccare, che la presentato il suo progetto all’Europarlamento di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | 3 Commenti »

Scoperto Sistema Solare simile al Nostro con 2 enormi pianeti simili a Saturno e Giove

venerdì 15 febbraio 2008
scoperto-sistema-solare-simile-nostro-2-enormi-pianeti-simili-saturno-giove.jpgScoperto un sistema solare con una stella gemella del sole e due enormi pianeti orbitanti, simili a Saturno e Giove. La sensazionale scoperta astronomica, frutto del lavoro di un'equipe internazionale di scienziati, è stata fatta grazie all'ausilio di una nuova microlente gravitazionale. «Abbiamo trovato un sistema solare simile, in versione ridotta, al nostro», ha detto Scott Gaudì dell’Ohio State University, che ha guidato lo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

La “carica” del sole alimenta il futuro

mercoledì 3 ottobre 2007
Si chiama "Power Plastic" lo strumento che sostituirà il nostro caricabatterie o generatore di corrente. Questo è un pannello fotovoltaico in plastica, pieghevole e versatile, capace di trasformare i raggi solari in corrente elettrica. E’ un sistema tecnologicamente avanzato che al momento è inaccessibile al singolo, ma che ha prodotto degli oggetti innovativi tra cui ad esempio una tenda da campeggio, ideata dall’azienda americana [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia, Tecnologia | Nessun Commento »