Come potrà mai il letto disfatto far bene alla salute?

martedì 2 febbraio 2010
Come potrà mai il letto disfatto far bene alla saluteChi non ama star a letto la mattina, magari più del dovuto, tanto da non avere poi più tempo sufficiente per riordinare lenzuola e piumoni? Bene adesso questi si potranno appellare alla scienza. Infatti un gruppo di ricercatori inglesi sostiene che lasciare il letto disfatto fa bene perchè le lenzuola perdono l'umidità che si è concentrata nel corso della notte per via del calore prodotto dal corpo umano, costringendo così gli [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Ginseng indiano: da un rimedio antico benefici sempre maggiori

lunedì 28 dicembre 2009
Ginseng indiano da un rimedio antico benefici sempre maggiori benefici sempre maggioriLa pianta a tutti nota come ginseng indiano, rimedio famoso perchè in grado di rafforzare le difese dell'organismo conto gli attacchi esterni e le influenze negative dello stress, si rivela efficace anche contro ansia, infiammazioni e problemi sessuali. E' in uso sin dall'antichità nella medicina Ayurvedica, come cura contro i disturbi sessuali, del sonno e dell'insonnia ma anche per il trattamento delle malattie dell'apparato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura, Salute | Nessun Commento »

Più creativi e pronti a risolvere un problema dopo un sogno

martedì 9 giugno 2009
piu-creativi-e-pronti-a-risolvere-un-problema-dopo-un-sognoUn recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) rivela che i sogni favoriscono la creatività. Secondo i ricercatori dell'Università di San Diego, guidati da Sara Mednick, nella fase “REM” (Rapid Eye Movement), quando si sogna, il cervello esprime al massimo la propria capacità di elaborazione creativa: si giunge così alla soluzione di problemi che richiedono l'associazione di idee [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »

Studenti più ricettivi se la campanella per entrare a scuola suonasse alle 11

lunedì 9 marzo 2009
studenti-piu-ricettivi-se-la-campanella-per-entrare-a-scuola-suonasse-alle-11Fa discutere la proposta di un preside britannico di far andare a scuola gli studenti alle 11. La singolare trovata è supportata da basi scientifiche perché come una recente ricerca ha confermato, a metà mattina i giovani sono più ricettivi. Russel Forster, neurologo della Oxford University, ha eseguito alcuni test mnemonici sui teenager esaminando la capacità di memorizzazione di 200 studenti prima alle nove e poi alle 14. Al [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, News, Salute | Nessun Commento »

Più sonno, più salute e … meno raffreddore!

giovedì 15 gennaio 2009
piu-sonno-piu-salute-e-meno-raffreddorePiù sonno più salute: se si dorme almeno otto ore per notte si ha meno probabilità di buscarsi il raffreddore. Lo rivela dalle pagine della rivista Annals of Internal Medicine, uno studio effettuato su 153 pazienti a cui è stata osservata per due settimane la quantità e qualità di sonno. Alla fine gli è stato somministrato per via nasale un rinovirus responsabile del comune raffreddore. Dai dati è emerso che i pazienti che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Un’accurata cernita dei ricordi durante il sonno

martedì 19 agosto 2008
Una ricerca pubblicata su Psychological Science e condotta da ricercatori di Beth Israel Deaconess Medical Center e Boston College rivela che durante il sonno, il cervello riorganizza i ricordi dando priorità a quelli più importanti. Agli 88 volontari che si sono sottoposti alla sperimentazione, gli studiosi hanno mostrato diverse immagini, alcune rappresentanti per esempio una macchina parcheggiata lungo una strada, altre, invece, [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Psicologia | 1 Commento »

Rischio sovrappeso per i bambini che dormono poco e male

venerdì 8 agosto 2008
rischio-sovrappeso-per-i-bambini-che-dormono-poco-e-maleSecondo una recente ricerca, pubblicata su Archives of General Psychiatry, le ore di sonno, o meglio le ore in cui si fanno i sogni, sarebbero correlate con il rischio di sovrappeso. Per alcuni ricercatori dell'Università di Pittsburgh, una minore durata della fase REM , la fase del sonno in cui si i sogna, potrebbe triplicare il rischio di sovrappeso. Durante lo studio sono stati esaminati 335 bambini tra i 7 e i 17 anni che sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

L’orologio che segna il ritmo biologico interno

domenica 6 aprile 2008
Timothy Bromage, docente al New York University College of Dentistry , ha scoperto uno speciale orologio biologico, legato al ritmo circadiano (sonno-veglia), che controlla molte funzioni dell’organismo e che ha origine nell’ipotalamo ossia quella zona del cervello che controlla del sistema nervoso. Il ricercatore ha scoperto questo speciale ritmo interno osservando l’aumentare delle linee sulla superficie dei denti, che quasi come [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia | Nessun Commento »

Venerdì 14 marzo “Giornata del Dormirsano”

venerdì 14 marzo 2008
aims-cura-disturbi-dormire-sano-insonnia-sonno-specialista-wasm.jpgSi celebra oggi, in Italia, l’ottava edizione della “Giornata del Dormirsano”, che assume rilevanza mondiale grazie alla World Association of Sleep Medicine e all’ Associazione Italiana di Medicina del Sonno. La campagna intende sottoporre all’attenzione di tutti la tematica della qualità del sonno, informando che in caso di disturbi si rende opportuno rivolgersi ad uno specialità per i consigli che ciascun caso [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Il sonno disturbato da forti rumori provoca problemi di ipertensione

domenica 17 febbraio 2008
european-heart-ipertensione-journal-mmhg-pressione-problemi-rumori-sangue-sonno.jpgUno studio dell'European Heart Journal avverte: i rumori troppo forti durante il riposo notturno possono danneggiare la salute, e non solo quella delle orecchie. I frastuoni , dovuti al traffico o alle cause più disparate, possono infatti aumentare la pressione del sangue e favorire il rischio di disturbi cardiaci. In serio pericolo sono le persone che vivono vicino agli aeroporti,dove l’inquinamento acustico non offre momenti di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »