Sesso senza freni ed inibizioni è il segreto della fertilità

martedì 24 marzo 2009
sesso-senza-freni-ed-inibizioni-e-il-segreto-della-fertilitaSesso sfrenato e selvaggio con l’impeto e la voglia che caratterizza le prime volte è la “cura” migliore per la fertilità. La notizia giunge da ricercatori britannici che asseriscono che un’ottima intensa tra le lenzuola è la chiave essenziale per metter in cantiere un bebè. Allan Pacey, andrologo della Sheffield University e componente della British Fertility Society, spiega: “Durante un rapporto sessuale un uomo in media [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute, Sessuologia | Nessun Commento »

Il fumo ha un effetto tossico sugli spermatozoi

martedì 25 novembre 2008
. Il fumo, oltre a provocare il tumore al polmone, ha un effetto tossico sugli spermatozoi. Secondo quanto evidenziato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche (DISB) dell'Università di Catania, il fumo, oltre ai danni già noti, può bloccare la motilità degli spermatozoi e alterare la cromatina contenuto nel loro nucleo. Lo studio è stato condotto su un gruppo di soggetti sani, non fumatori. Nel loro [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Ricerca USA: La soia ridurrebbe la fertilità maschile

domenica 3 agosto 2008
Secondo una recente ricerca pubblicata su Human Reproduction, il consumo di soia ridurrebbe il numero di spermatozoi causando infertilità: gli uomini che ne consumano più mezza porzione al giorno hanno 41 milioni di spermatozoi in meno per millilitro di sperma, rispetto a chi non ne mangia. Lo studio è stato effettuato da ricercatori americani, guidati da Jorge Chavarro, della Harvard School of Public Health di Boston. Il team di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | 1 Commento »

Riproduzione: la donna produce da sè gli spermatozoi per l’autofecondazione

venerdì 1 febbraio 2008
autofecondazione-autoriproduzione-newscientist-sperma-spermatozoi.jpgLa rivista New Scientist, annuncia un nuovo studio in biologia riproduttiva effettuato da scienziati inglesi dell’università di Newcastle Upon Tyne, che ha condotto alla creazione di spermatozoi partendo dalla cellule del midollo osseo della donna. Le cellule staminali, altresì dette le cellule bambine, hanno la capacità di trasformarsi in qualunque altro tipo di cellule, ed quindi tramite l’uso di speciali vitamine e sostanze [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Medicina, News | Nessun Commento »