La comunità scientifica accoglie con interesse lo studio del prof. Paolo Zamboni

venerdì 16 aprile 2010
Image14 Dal 62° Congresso dell’American Academy Neurology, a Toronto, dove sono presenti più di 5 mila ricercatori provenienti da tutto il mondo, stanno emergendo alcune novità rilevanti per la cura della sclerosi multipla, una grave malattia che affligge anche i giovani. Ospite illustre il Prof Paolo Zamboni, Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Universita’ di Ferrara, che ha esposto i risultati di una formidabile [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Tumore al seno: la nuova tecnica congela le cellule cancerogene

giovedì 18 marzo 2010
Tumore al seno la nuova tecnica congela le cellule cancerogeneArriva una nuova cura per cancro al seno che si avvale del freddo per uccidere, congelandole, le cellule cancerogene senza ricorrere al bisturi. Si tratta di una tecnica innovativa messa a punto da ricercatori amercani che prende il nome di crioablazione. Presentata al meeting annuale dell'Interventional Radiology, viene considerata una valida alternativa all’intervento chirurgico in quanto meno invasiva dell’operazione di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri geniali

giovedì 10 dicembre 2009
Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri genialiSecondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Zurigo (Svizzera) e pubblicato su "Nature" il testosterone sarebbe all'origine di comportamenti gentili, fair play e soluzioni geniali: si sfata così il mito che vede questo ormone legato esclusivamente ad aggressività, egoismo e persino alla propensione alla violenza. Gli studiosi, diretti da Christoph Eisenegger, hanno sottoposto ad un test 121 giovani donne, che sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

I bambini nati prematuri più a rischio per disturbi psichici

mercoledì 11 novembre 2009
I bambini nati prematuri più a rischio per disturbi psichiciUno studio, condotto da alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, ha confermato che i bambini nati prematuri, nell’età adolescenziale o da adulti sono più a rischio di disabilità e turbe psichiche. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista “Pediatrics”, hanno rilevato le ripercussioni neurologiche della nascita pre-termine sull’individuo. Lo studio è stato condotto per un periodo che va [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Consumare i pasti di fretta fa ingrassare

giovedì 5 novembre 2009
Consumare i pasti di fretta fa ingrassareSi mangia di più quando si mangia in fretta. Un nuovo studio greco, che sarà pubblicato a gennaio sull'Endocrine Society's Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism (JCEM), conferma che mangiare i pasti in maniera veloce riduce il rilascio degli ormoni che inducono il senso di sazietà. Senza questi ormoni si esagera con le quantità di cibo e il peso corporeo aumenta. In occasione dello studio i partecipanti hanno consumato 300 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Uno studio recente rivela che l’autostima ha sede nel DNA

domenica 26 aprile 2009
uno-studio-recente-rivela-che-lautostima-ha-sede-nel-dnaSecondo un recente studio pubblicato sulla rivista 'Behavior Genetics' l'autostima, la soddisfazione della vita e l'ottimismo hanno una base genetica. La ricerca coordinata dall'Istituto Superiore della Sanità, è stata effettuata su 428 coppie di gemelli, monozigoti e dizigoti, tra i 23 e i 24 anni. I risultati hanno evidenziato che alcuni tratti del carattere si ereditano nella percentuali di 73% per l'autostima, 59% per la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Depressione post-parto: i livelli di un ormone rivelano se c’è predispozione

giovedì 5 febbraio 2009
depressione-post-parto-i-livelli-di-un-ormone-rivelano-se-ce-predispozioneUn recente studio ha rivelato che è possibile prevedere quali donne soffriranno di depressione post-parto grazie alla misurazione dei livelli di un ormone. La ricerca è stata pubblicata su "Archives of General Psychiatry" e condotta dai ricercatori della University of California su 100 future mamme. A queste sono stati misurati in vari momenti della gravidanza i livelli dell'ormone pCRH (ormone di liberazione della [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

Miopia e bambini: rischi minori se stanno all’aria aperta

giovedì 8 gennaio 2009
miopia-e-bambini-rischi-minori-se-stanno-allaria-apertaGiocare e svolgere diverse attività all’aria aperta non fa solo bene all’umore ma anche alla vista oltre a tutti gli altri benefici effetti che l’organismo ne può trarre. I ricercatori del Centre of Excellence in Vision Science dell'Australian Research Council riferiscono che la miopia si potrebbe abbassare del 90% se solo si godesse di due o tre ore di luce e aria ogni giorno. La miopia è un disturbo della vista che si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »

Individuata una delle basi molecolari che guida il cancro del pancreas

martedì 18 novembre 2008
Il cancro del pancreas colpisce il 5% della popolazione, ma rappresenta un killer che raramente consente la guarigione. Solo il 5% dei pazienti operati, infatti, sopravvive. Questo tipo di cancro rappresenta la quarta causa di morte della popolazione. E’ per questo che la notizia relativa ad una nuova scoperta richiama l’attenzione del mondo scientifico. Con il sostegno dell’Airc, la collaborazione dei ricercatori dell’Istituto [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Se il girovita è largo si abbrevia la vita

giovedì 13 novembre 2008
Uno studio, condotto su 350.000 persone, ha messo in luce che un girovita largo è collegabile ad una morte prematura. Lo studio, condotto dal professore Elio Riboli dell'Imperial College di Londra, in collaborazione con l’Istituto tedesco di Nutrizione Umana, è stato pubblicato sul “New England Journal of Medicine”. Ogni 5 centimetri in più nel girovita comporterebbero un rischio di morte del 17% in più per gli uomini e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »