Si affinano i gusti delle donne: l’uomo deve essere sexy e intelligente, anche per una sera

domenica 5 ottobre 2008
Sui gusti delle donne, in merito alla scelta del partner, è stato condotto uno studio in America dal quale è emerso che le donne non si accontentano più di avere accanto l’uomo sexy, ma richiedono che abbia un cervello, ovvero che sia intelligente, anche se il rapporto avrà la durata di una sola sera. I risultati dell’indagine hanno sorpreso persino Mark Prokosch della Elon University (Nord Carolina) che ha portato avanti lo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Superati i 50 anni, rischio infarto ridotto grazie all’aspirina

mercoledì 27 agosto 2008
Un'aspirina al giorno toglie il rischio infarto di torno? Sembrerebbe di si. E' questo il risultato di uno studio condotto per dieci anni dalle Università di Nottingham e Sheffield su 12mila pazienti secondo cui l'assunzione di un'aspirina al giorno dopo i 50 anni ridurrebbe il rischio di infarto e ictus del 10%. I benefici pare che si estandano anche a malattie quali ulcere gastriche e tumori all'intestino. La British Heart [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Salute | Nessun Commento »

Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture

domenica 15 giugno 2008
quattro-bicchieri-di-latte-al-giorno-allontanano-il-rischio-frattureChe il latte facesse bene alle ossa lo si sapeva già, ma adesso giunge la conferma sui benefici e sulle quantità da preferire: quattro bicchieri di latte al giorno abbattono di ben il 72% il rischio di fratture. Lo dimostra uno studio eseguito dai ricercatori dell’Università di Zurigo e della Scuola di medicina di Darthmouth presentato al Convegno Europeo di Reumatologia (Eular) a Parigi. Lo studio ha coinvolto 930 uomini e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | 4 Commenti »

Gli esperti garantiscono: gli insetti a tavola fanno bene alla salute

lunedì 2 giugno 2008
Nei paesi orientali così come in America latina, mangiare insetti è un’usanza che non desta stupore, ma al momento risulta abbastanza sorprendente lo studio che dimostra che cibarsene fa molto bene alla salute. Lo rivela un gruppo di ricercatori dell'Ohio (Stati Uniti), secondo cui cavallette, formiche, vespe e maggiolini costituirebbero un'importante risorsa alimentare perché: "Chi si mangia il ragno, la tenaglia o lo scorpione si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | 1 Commento »

La dieta mediterranea protegge dal rischio diabete

venerdì 30 maggio 2008
Uno studio dell'Università di Navarra, pubblicato dalla rivista British Medical Journal, svela che la dieta mediterranea protegge contro il diabete. Il consumo quotidiano di frutta, cereali, pesce, olio di oliva e tutti gli altri cibi che sono i protagonisti della nostra tavola, aiuta non solo a prevenire infarti o malattie del cuore, ma agiscono anche da deterrente contro il diabete. Lo studio ha analizzato le abitudini alimentari [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Uno studio afferma un forte nesso tra linguaggio e percezione

martedì 15 aprile 2008
Uno studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di scienze cognitive dell'Università di Hong Kong, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) rivela che il linguaggio e percezione dei colori sono strettamente connessi. L'idea che la lingua parlata possa influire sulla percezione venne espressa per la prima volta da Benjamin Lee Whorf nel 1956 senza però esser accompagnata da prove che ne dimostrassero la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Una ricerca britannica rivela che il testosterone fa bene alla borsa

martedì 15 aprile 2008
Uno studio dell'Università di Cambridge (Gran Bretagna) pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) rivela che il testosterone procura ingenti guadagni in borsa. Secondo la ricerca, gli agenti che hanno più successo sono coloro che hanno un elevato tasso di questo ormone soprattutto al mattino. I ricercatori hanno misurato per otto giorni il livello di testosterone e cortisolo, due ormoni [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

L’acme del piacere femminile: uno studio svela l’esistenza del punto G

giovedì 21 febbraio 2008
acme-femminile-g-journal-medicine-piacere-punto-sexual-studio.jpgIl famoso punto G, tanto chiacchierato e tanto cercato, è stato finalmente trovato anzi meglio, “immortalato”. Il responsabile della scoperta è il professor Emmanuele Jannini, Docente di Sessuologia Medica all’Università de L'Aquila, il cui studio è stato pubblicato sul Journal of Sexual Medicine. Lo studio ha verificato che le donne che presentano un piccolo ispessimento della parete che divide la vagina dall'uretra sono le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Studiosi inglesi confermano che l’aglio fa bene al cuore

venerdì 19 ottobre 2007
Già i nostri antenati l’avevano intuito, ma adesso anche un gruppo di studiosi britannici, dell'University of Alabama di Birmingham in una ricerca pubblicata su PNAS, Proceedings of the National Academy of Sciences, conferma gli effetti benefici dell’aglio. David Kraus, coordinatore della ricerca e professore presso l'University of Alabama, insieme al suo gruppo di scienziati, ha osservato come nell’allicina , vale a dire la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Nutrizione | Nessun Commento »