Il fumo ha un effetto tossico sugli spermatozoi

martedì 25 novembre 2008
. Il fumo, oltre a provocare il tumore al polmone, ha un effetto tossico sugli spermatozoi. Secondo quanto evidenziato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche (DISB) dell'Università di Catania, il fumo, oltre ai danni già noti, può bloccare la motilità degli spermatozoi e alterare la cromatina contenuto nel loro nucleo. Lo studio è stato condotto su un gruppo di soggetti sani, non fumatori. Nel loro [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Ricerca: Un naso-robot “fiuterà” i tumori della pelle

venerdì 22 agosto 2008
Una recente scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori statunitensi del Monell Chemical Senses Center di Filadelfia permetterebbe di "annusare" sul nascere i tumori alla pelle grazie ad una sorta di naso-robot, un sensore da passare sull'epidermide capace d'individuare l'odore caratteristico. Lo studio ha preso spunto dal fatto che alcuni cani possono essere addestrati per fiutare la presenza del tumori della pelle, per via del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | Nessun Commento »

Nuovo farmaco efficace contro il sarcoma delle parti molli

lunedì 14 luglio 2008
nuovo-farmaco-efficace-contro-il-sarcoma-delle-parti-molliUn gruppo di studiosi italiani dell'Istituto Mario Negri di Milano insieme a colleghi spagnoli ha creato una molecola che potrebbe essere efficace contro un particolare tipo di tumore, il sarcoma delle parti molli. La molecola in questione prende il nome di trabectedina. 15 anni fa dei ricercatori spagnoli hanno intuito che alcuni composti naturali marini potessero bloccare la crescita delle cellule tumorali. Da quel momento si sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, News, Salute | Nessun Commento »

Sempre più donne, anche non fumatrici, si ammalano di cancro al polmone

venerdì 27 giugno 2008
sempre-piu-donne-anche-non-fumatrici-si-ammalano-di-cancro-al-polmone-01In Italia viene riscontrato in sempre più donne il tumore del polmone, ma a sorpresa, anche in signore che non hanno mai fumato. La causa, che è ancora ignota, sarà investigata dagli esperti durante la prima "Conferenza Italiana di Oncologia Toracica" (CIOT) che si è aperta a Napoli. Il tumore polmonare della donna non fumatrice è più spesso un adenocarcinoma, un tipo aggressivo che tende a metastatizzare più di frequente. In [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Skin Cancer Day 2008: un momento per “guardare” meglio la propria pelle

sabato 3 maggio 2008
Sabato 3 maggio 2008 si svolgerà presso le strutture universitarie ed ospedaliere lo "Skin Cancer Day 2008" per la prevenzione dei carcinomi e dei melanomi. Questi tumori maligni della pelle colpiscono soprattutto le persone al di sopra dei 40 anni e richiedono un controllo continuo da parte dei pazienti e dei medici. Sui siti: www.skincancerday.it e www.adoi.it si potranno cercare i centri più vicini dove dermatologi italiani [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Il calcio scende in campo per la ricerca contro il melanoma

lunedì 7 aprile 2008
'Metti il melanoma in fuori gioco' è lo slogan con cui scenderanno in campo domenica 13 aprile tutti i calciatori di serie A, a sostegno della ricerca contro il melanoma, una forma tumorale che colpisce ogni anno 6 mila italiani e ne uccide 1.200. E’ lo stesso capitano dell'Inter Javier Zanetti, intervenuto oggi all'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano diretto da Umberto Veronesi, a presentare la Terza Giornata a favore [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Un grido d’allarme per il tumore alla prostata dall’ Associazione Europea di Urologia

sabato 29 marzo 2008
prevenzione-associazione-europea-urologia-prostata-psa-sintomi-inquinanti-tumore-uomo.jpgDiecimila urologi, giunti da oltre cento paesi, riuniti a Milano in occasione del 23° Congresso di Urologia, hanno evidenziato la pericolosità del tumore alla prostata che, non manifestando una sintomatologia chiara, impedisce al medico di intervenire in tempo utile per curare la patologia. L’ 85% dei pazienti non accusa alcun sintomo del male. Il Direttore del consiglio Direttivo della Società Italiana di Urologia, avverte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Papilloma virus: rischio tumore al collo dell’utero per la donna e infertilità per l’uomo

giovedì 21 febbraio 2008
donna-hpv-infertilita-papilloma-tumore-uomo-utero-virus.jpgAl XIII Convegno di Medicina della Riproduzione di Abano Terme i ricercatori del Centro di Crioconservazione dei gameti dell'Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, diretti dal professor Carlo Foresta, hanno rivelato che il Papilloma virus, o virus Hpv, potrebbe essere la chiave della causa di infertilità maschile. Gli scienziati hanno esaminato cinquanta campioni di liquidi seminali di uomini infertili. In essi hanno notato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 1 Commento »

Identificato Gene che predispone ad un possibile tumore allo stomaco

giovedì 14 febbraio 2008
identificato-gene-predispone-tumore-cancro-stomaco.jpgUn gruppo di ricerca italiano ha scoperto che nei soggetti che presentano il gene metilenetetraidrofolato reduttasi (Mthfr) in forma omozigote aumenta del 50% il rischio di cancro allo stomaco. E se i soggetti portatori di questa variante genetica seguono una dieta povera di folati, il rischio di cancro gastrico raddoppia. La ricerca, ad opera di un gruppo internazionale coordinato da Stefania Boccia, ricercatrice dell'Istituto di Igiene [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | 1 Commento »

Il Tumore delle Palme: Allarme in tutta Italia

venerdì 18 gennaio 2008
palme.jpgSembrerebbe a rischio il patrimonio naturalistico di tutta Italia: la minaccia viene dalla Melanesia e risponde al nome di Rhyncophorus ferrugineus, un coleottero killer, detto punteruolo rosso, che ha messo in ginocchio gran parte delle bellissime palme che popolano ville private e pubbliche del bel paese. Nonostante non vi sia un decreto ministeriale di lotta contro il potente e invasivo coleottero, l’organizzazione per la protezione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »