Tanoressia, una malattia per i patiti dell’abbronzatura
Pubblicato il 23 giugno 2009 da GiòPiù che patiti si parla adesso di malati dell’abbronzatura. Gli esperti hanno infatti coniato un nuovo termine, la “tanoressia“, da tan abbronzatura in inglese e anoressia.
Il dermatologo Matteo Cagnone di Ravenna, presidente dell’Irdeg (Istituto di Ricerca e cura di Dermatologia Globale) spiega: “E’ una dispercezione corporea: come l’anoressico non si vede mai abbastanza magro, cosi’ il tanoressico ritiene di non essere mai sufficientemente abbronzato, un eccesso che porta alla dipendenza da abbronzatura”.
In seguito continua: “Questo disturbo si fonda sul sentimento di insicurezza del sé corporeo che va dal colore della pelle, alla magrezza, alla massa muscolare. Quasi una predisposizione neurobiochimica che porta il tanoressico ad abbronzarsi ad ogni costo”.
Ricordiamo che l’Italia, si posizioni agli ultimi posti nell’Unione Europea in fatto di prevenzione e sensibilizzazione sui pericoli di una errata esposizione al sole, causa principale di tumori cutanei fotoindotti.
Secondo il dermatologo la persona tanoressica è in genere una donna magra, tra i 16 e i 40, residente al nord, disidratata per la dieta e per l’eccessiva esposizione al sole, continuamente insoddisfatta del proprio aspetto.
Foto tratta da: http://www.healthychoicenaturals.com/p-13-tanamins.aspx
Tag: abbronzatura, anoressia, aspetto, dermatologo, dieta, dipendenza, donna magra, esposizione al sole, Irdeg, Matteo cagnone, pelle, pericoli, prevenzione, sensibilizzazione, tan, tanoressia, tumori cutanei
Articoli Correlati
- Alzheimer: le donne corrono più rischi di sviluppare la malattia
- La psoriasi: una malattia che logora il corpo e la mente
- Colite ulcerosa: una ricerca individua i geni legati alla malattia
- Ricerca e Sla: individuato il gene che regola la malattia
- Autismo: un test prenatale per rilevare il rischio di sviluppare la malattia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?