Temperature impazzite: a causa di “la Nina” avremo un’estate tiepida
Pubblicato il 6 aprile 2008 da SergioI teorici del riscaldamento climatico sono rimasti spiazzati dalle ultime previsioni dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) che ha preannunciato un 2008 con temperature sotto alle medie stagionali: avremo una primavera fraschetta e un’estate tiepida.
La colpa sarebbe di “La Niña”, cioè del raffreddamento delle acque equatoriali nell’Oceano Pacifico. Essa non è altro che la conseguenza e il contrario “El Niño”, che invece riscalda i mari e l’atmosfera.
In quest’ultimo periodo il fenomeno che ha già scatenato piogge intense e inondazioni in Indonesia, Malesia, Australia e Africa, ondate di gelo nel Nord America e tempeste sull’Atlantico, punta sull’Europa.
Gli esperti temono che “La Niña”, di cui si sono avute le prime avvisaglie nel giugno 2007, durerà fino all’estate.
Gli ultimi indicatori dei satelliti mostrano che il raffreddamento sta perdurando con forza lasciando le temperature sulla superficie del Pacifico al di sotto della norma.
Ma il raffreddamento di quest’anno non deve trarci in inganno perché bisogna tenere presente i lunghi periodi di tempo. Infatti gli scienziati dell’Omm prevedono che, entro i prossimi cinque anni, in Europa ci saranno nuovi picchi di caldo e siccità.
di G.V.
Tag: clima, lanina, metereologica, mondiale, omn, organizzazione, riscaldamento, temperature
Articoli Correlati
- Temperature cadute a picco: l’autunno lascia il posto all’inverno
- Surriscaldamento globale causa meno uragani ma più violenti
- Allarme Wwf: il ghiaccio si scioglie e gli animali soffrono il caldo
- Il freddo dell’inverno ritarda l’impollinazione e aiuta gli allergici
- Babyglow, la tutina che cambia colore quando il neonato ha la febbre
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
7 aprile 2008 alle 12:36
bè finalmente dopo il fuoco che c’è stato in questi ultimi estati sarebbe anche ora che passassimo un estate all’insegna adel fresco che ne dite !? ihihhii
Certo non freddo perche non sarebbe un estate ma come il clima si è permesso di concederci inverni miti se nn caldi come quello del 2006/2007 credo che possa permettersi di fare record di temperatura sotto media durante un estate che forse capita una volra ogni 70 anni.