Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio
Pubblicato il 10 dicembre 2007 da SergioFlavio Cattaneo, nella qualità di amministratore delegato della Terna, Rete Elettrica Nazionale, S.p.A., ha annunciato il piano “ 10 Progetti per uno sviluppo sostenibile” che prevede investimenti per un miliardo di euro da parte della società, responsabile in Italia del trasferimento e del dispacciamento dell’energia elettrica.
Il piano, per la razionalizzazione e lo sviluppo della rete, annuncia lo smontaggio delle linee e dei tralicci usurati dal tempo, con la conseguente liberazione di circa 4000 ettari di terreno e il recupero di materiale per l’edilizia, e l’impianto di 450 km di elettrodotti ad alta tecnologia, ma a basso impatto ambientale. Le nuove infrastrutture determineranno anche un miglioramento del sevizio, sia per le famiglie che per le imprese, e una riduzione delle perdite ” tecniche” per 300 milioni di kilowattora.
I progetti, che partiranno entro il 2007, interessano undici regioni.
Le aree della Sicilia Orientale e della Calabria, ivi comprese, che usufruiscono di una qualità del servizio molto bassa, potranno così godere di una soglia più elevata di sicurezza, di una connessione migliore della rete dell’isola a quella nazionale, di un aumento degli scambi di energia, di una maggiore connessione alla rete di centrali eoliche e di una riduzione della pressione ambientale.
La connessione alla rete siciliana di più centrali eoliche permetterà non solo la produzione di energia “verde” ma l’esportazione della maggiore produzione eolica verso il continente, nonché minori costi di esercizio.
di D.T.
Tag: calabria, Energia, Eolica, messina, sicilia, sicurezza, stretto, terna
Articoli Correlati
- Fluttuazioni elettriche nel Cervello degli Atleti incidono sulla Forza
- E’ il colugo il parente più stretto dei primati
- Allevamenti e crescente consumo di carne sono tra le fonti principali dei gas serra
- Eco-piazzole o consegne ai produttori per i rifiuti tecnologici
- Maltempo e dissesto idrogeologico: la parola chiave è prevenzione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?