Test Hpv e vaccinazione: le armi vincenti contro il Papilloma Virus
Pubblicato il 23 gennaio 2009 da GiòSono maggiormente informate le donne e conoscono meglio adesso l’Hpv, il Papilloma Virus, causa principale del cancro al collo dell’utero.
La prevenzione si è attivata con la vaccinazione gratuita alle ragazze di 12 anni di età e in alcune regioni si è estesa sino a superare i 20.
Nel campo medico si stanno facendo passi avanti e si vuole introdurre negli screening il test Hpv da sostituire o integrare al Pap test.
L’informazione ha reso le donne più consapevoli della malattia, dei suoi rischi, della sua trasmissione anche se la necessità di chiarimenti sull’argomento risulta sempre necessaria soprattutto in alcune zone d’Italia.
Da un’indagine risulta che attualmente le donne del sud sono le peggio informate, in quanto rifuggono dai controlli e conoscono poco e male l’argomento.
Tag: hpv, Pap test, papilloma virus, screening, tumore al collo dell'utero, vaccino
Articoli Correlati
- Papilloma virus: rischio tumore al collo dell’utero per la donna e infertilità per l’uomo
- Il virus che ti fa ingrassare e … venire il raffreddore
- Un antibiotico usato contro l’acne rallenterebbe lo sviluppo del virus dell’HIV
- Nessun nesso tra vaccini con conservanti a base di mercurio e danni neuropsicologici
- Per gli uomini una crema agli estrogeni, al posto del preservativo, per proteggersi dall’HIV
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?