Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Trapianto di staminali per bloccare la sclerosi multipla

Pubblicato il 30 gennaio 2009 da Giò

Un nuovo studio pubblicato su Lancet Neurology, offre delle notizie incoraggianti ai malati di sclerosi multipla “remittente-recidivante”, a cui un trapianto di trapianto autologo non mieloablativo di cellule staminali prelevate dal midollo osseo, può evitare la progressione dei deficit neurologici o addirittura renderli reversibili in taluni casi.

trapianto-di-staminali-per-bloccare-la-sclerosi-multipla Trapianto di staminali per bloccare la sclerosi multipla

Richard Burt, alla guida del team che ha condotto la ricerca ha sottoposto 21 pazienti che non avevano risposto a trattamento con interferone-beta al trapianto autologo non mieloablativo di cellule staminali.

Gli studiosi hanno pertanto rimosso in regime controllato i linfociti che aggrediscono il sistema immunitario e danneggiano il sistema nervoso centrale e poi hanno “ricostituito” il sistema immunitario con cellule staminali emopoietiche prelevate dal midollo osseo del paziente stesso.

A tre anni dall’intervento, l’81% dei pazienti era migliorato di almeno un punto nella “Scala delle disabilità”, nel 100% dei pazienti si riscontrava un arresto della progressione dei deficit neurologici e la tollerabilità era risultata molto soddisfacente.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">