Tripadvisor incorona Amalfi tra le località turistiche più amate nel mondo
Pubblicato il 27 maggio 2008 da GiòGli utenti di “TripAdvisor“, il sito guru del turismo internazionale, hanno incoronato Amalfi la migliore località turistica in Italia e tra quelle più amate nel mondo.
Tante le soprese alla prima edizione del «Travellers’ Choice Destination Award 2008» che decreta la vittoria di Amalfi: bocciata l’isola azzurra di Capri, 36esimo posto per Pompei, 50esimo per Venezia mentre 57esima posizione per Parigi e 84esima per Londra.
Il sindaco di Amalfi, comune che si è piazzato al tredicesimo posto, Antonio de Luca, commenta il successo: «Abbiamo valorizzato le nostre bellezze paesaggistiche unendole alla storia e alla tradizione e poi abbiamo puntato tutto sulla qualità e non sulla quantità. Offriamo servizi, occasioni. Insomma quando i nostri turisti, la sera, stanno nella nostra piazzetta è come se fossero in una stanza di un grand hotel».
Dell’emergenza rifiuti che attanaglia la Campania, qui neanche l’ombra.
Ai piani alti della classifica compaiono luoghi incontaminati come il meraviglioso fiordo neozelandese Milford Sound, già battezzato da Mark Twain «ottava meraviglia del mondo», le acque cristalline delle Antille olandesi e le bellezze della coloratissima Cuba.
Vista la concorrenza, si può considerare un buon risultato quello raggiunto dall’Italia, che si riconferma, ancora una volta, paese leader in Europa in fatto di meraviglie paesaggistiche e turismo.
Tag: amalfi, choice, classifica, destination, italia, località, tripadvisor
Articoli Correlati
- Nel 2008 104 bandiere blu: Toscana e Marche prime in classifica
- Attacchi di panico: ne soffre un italiano su sette
- Iran: in orbita Omid, il primo satellite prodotto da Teheran
- In Italia primo intervento al mondo di asportazione del colon dall’ombelico
- Come potrà mai il letto disfatto far bene alla salute?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?