Troppo spiacevole? Meglio dimenticare! Ecco come “ragiona” il nostro cervello
Pubblicato il 5 febbraio 2008 da SergioIn altre parole il nostro cervello, dinanzi ad episodi o situazioni spiacevoli, getterebbe nel dimenticatoio i pensieri negativi onde evitare di esserne influenzato negativamente in futuro o addirittura per vivere meglio.
Ciò potrebbe accadere quando, per esempio, un particolare pensiero potrebbe distogliere l’attenzione da qualcosa di più importante che si sta per intraprendere.
L’esperimento ha coinvolto svariati soggetti ai quali è stato mostrato un video rappresentante una donna alle prese con diverse attività quotidiane. A distanza di una settimana i soggetti sono stati sottoposti ad ipnosi e durante lo stato di incoscienza gli è stato ordinato di dimenticare il contenuto del filmato. Solo all’ascolto della frase “ora ricorderai tutto” i ricordi sarebbero rinvenuti. Successivamente, durante la somministrazione di un questionario in merito al video, il cervello, monitorato tramite risonanza magnetica, ha evidenziato l’esistenza di una determinata area, la corteccia rostrolaterale prefrontale, attiva durante la fase dell’assenza del ricordo.
A detta degli scienziati questa scoperta è significativa in quanto permette d’individuare la via d’accesso dei pensieri scomodi.
di G.V.
Tag: Cervello, Institute, neuron, rehovot, Science, weizmann
Articoli Correlati
- Il nostro cervello chiede di effettuare al massimo due compiti alla volta
- Il corteggiamento è una questione di testa o meglio di alcuni neuroni del cervello
- Ecco dove sta il senso dell’avventura e la propensione alla novità
- Chi troppo lavora … rischia la demenza!
- Contro l’insonnia ecco la cena che concilia il riposo notturno
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
27 novembre 2008 alle 13:57
secondo me il nostro cervello è importante