Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi
Pubblicato il 23 aprile 2009 da GiòUn collare a base di deltametrina aiuta il cane a difendersi dalla Leishmaniosi. Lo consigliano i veterinari in considerazione della crescita della malattia e dell’arrivo della bella stagione che renderà ancora più numerosa la sua diffusione per l’aumento dei parassiti.
La Leishmaniosi, causata dalla puntura dei flebotomi, piccoli insetti meglio conosciuti come pappataci, rappresenta un grave pericolo per i cani , in particolare boxer e dobermann, ma anche per gli esseri umani ai quali può essere trasmessa.
La malattia, che si diffonde tra il livello del mare e i 1550 metri, si riscontra in Italia per la temperatura mite soprattutto al centro sud e nelle isole.
Per contrastare il contagio è necessario vaccinare il cane, evitare di farlo dormire fuori, usare prodotti repellenti specifici per gli insetti, evitare le passeggiate serali e i contatti con gli altri cani.
Gli animali che contraggono la malattia presentano lesioni alle orecchie, perdita di peso, perdita di sangue dal naso, crescita veloce delle unghie e mancanza di appetito.
foto da: www.canile.imola.info
Tag: boxer, cani, doberman, flebotomi, insetti, Leishmaniosi, lesioni, malattia, pappataci, sangue
Articoli Correlati
- Nessun nesso tra vaccini con conservanti a base di mercurio e danni neuropsicologici
- L’anestesia a base di un oppioide sostituisce l’epidurale durante il parto
- Fa il suo esordio a dicembre il nuovo Family timer per le Xbox 360
- Pannelli organici – Energia al colore di more e mirtilli
- Missione compiuta: La navetta “Jules Verne” si è disintegrata nello spazio
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?