Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi

Pubblicato il 23 aprile 2009 da Giò

Un collare a base di deltametrina aiuta il cane a difendersi dalla Leishmaniosi. Lo consigliano i veterinari in considerazione della crescita della malattia e dell’arrivo della bella stagione che renderà ancora più numerosa la sua diffusione per l’aumento dei parassiti.

un-collare-a-base-di-deltametrina-difende-dalla-leishmaniosi Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi

La Leishmaniosi, causata dalla puntura dei flebotomi, piccoli insetti meglio conosciuti come pappataci, rappresenta un grave pericolo per i cani , in particolare boxer e dobermann, ma anche per gli esseri umani ai quali può essere trasmessa.

La malattia, che si diffonde tra il livello del mare e i 1550 metri, si riscontra in Italia per la temperatura mite soprattutto al centro sud e nelle isole.

Per contrastare il contagio è necessario vaccinare il cane, evitare di farlo dormire fuori, usare prodotti repellenti specifici per gli insetti, evitare le passeggiate serali e i contatti con gli altri cani.

Gli animali che contraggono la malattia presentano lesioni alle orecchie, perdita di peso, perdita di sangue dal naso, crescita veloce delle unghie e mancanza di appetito.

foto da: www.canile.imola.info

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">