Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Un grido d’allarme per il tumore alla prostata dall’ Associazione Europea di Urologia

Pubblicato il 29 marzo 2008 da Sergio

Diecimila urologi, giunti da oltre cento paesi, riuniti a Milano in occasione del 23° Congresso di Urologia, hanno evidenziato la pericolosità del tumore alla prostata che, non manifestando una sintomatologia chiara, impedisce al medico di intervenire in tempo utile per curare la patologia.

prevenzione-associazione-europea-urologia-prostata-psa-sintomi-inquinanti-tumore-uomo.jpg

L’ 85% dei pazienti non accusa alcun sintomo del male. Il Direttore del consiglio Direttivo della Società Italiana di Urologia, avverte dell’emergenza tumore alla prostata del quale ogni anno si registrano, solo in Italia, circa 30000 nuovi casi, mentre in Europa si registrano 85000 morti.

Di prevenzione si parla spesso, ma non si fa. Soprattutto gli uomini sono restii a sottoporsi ad accertamenti che potrebbero, come spesso avviene, salvaguardare la loro salute da patologie spesso sottovalutate. Un semplice test del PSA potrebbe costituire un campanello d’allarme e indurre ad accertamenti più approfonditi come la biopsia per un riscontro sullo stato e sulla tipologia del male.

Nei pazienti che sviluppano il tumore si riscontrano alcuni fattori comuni come la familiarità, la dieta e l’esposizione a sostanze inquinanti.

di D.T.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

1 Commento a “Un grido d’allarme per il tumore alla prostata dall’ Associazione Europea di Urologia”

  1. mariano russo scrive:

    sono in una fase acuta ma nessuno mi ha fornito la risposta. avrei piacere su questo sito che qualcuno facendomi delle domande mi desse vna risposta grazie

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">