Un nuovo studio considera gli insetti una delle cause dell’estinzione dei dinosauri
Pubblicato il 8 gennaio 2008 da SergioL’entomologo americano George Poinar, professore alla «Oregon State University», formula nel suo libro “What Bugged the dinosaurs?”, l’ipotesi secondo cui l’estinzione dei dinosauri avrebbe avuto origine, non dalla caduta di un meteorite o da una consistente serie di eruzioni vulcaniche, ma dalla comparsa di una moltitudine di insetti.
Lo scienziato asserisce che la causa principale della scomparsa dei giganteschi rettili è da attribuire alle infezioni epidemiche trasmesse dagli antichi insetti che hanno cominciato a colonizzare la Terra nel periodo tra il Cretaceo e il Terziario, ossia 65 milioni di anni fa.
Secondo tale studio la moltiplicazione degli insetti, modificando la vegetazione terrestre ha portato alla comparsa di api e di altri impollinatori. Ciò avrebbe determinato l’intensificazione di piante in fiore e la conseguente scomparsa della vegetazione preesistente, fonte principale di sostentamento per i dinosauri.
Gli insetti, a loro volta, avrebbero contribuito alla trasmissione di nuove infezioni.
Poiché gli insetti e le malattie ad essi correlati non possono considerarsi le uniche cause della scomparsa dei giganteschi rettili, Ponair aggiunge: “Sicuramente altri eventi geologici e catastrofici hanno avuto un ruolo determinante. Ma questi stessi cataclismi non furono la causa centrale della scomparsa dei dinosauri, perchè essa si manifestò in un periodo davvero lungo, durato probabilmente milioni di anni. Invece la comparsa degli insetti e di alcune malattie trasmesse da questi giustificherebbero scientificamente il declino di questi straordinario rettili”.
E’ importante ricordare che nel tardo Cretaceo il nostro pianeta si è scaldato a tal punto da favorire l’espansione delle foreste tropicali e quindi degli insetti.
Secondo tale teoria, zecche, acari, pidocchi, mosche e altri insetti che succhiano il sangue, potrebbero aver provocato epidemie localizzate che hanno contribuito alla lenta scomparsa dei dinosauri.
di G.V.
Tag: dinosauri, estinzione, insetti, Oregon, poinar, State, university
Articoli Correlati
- Scarafaggi coetanei dei dinosauri: apparvero 256 milioni di anni fa
- Gli esperti garantiscono: gli insetti a tavola fanno bene alla salute
- Con la semina torna in auge il problema della strage degli alveari
- I Tirannosauri anche in Australia
- Un collare a base di deltametrina difende dalla Leishmaniosi
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?