Un vaccino sperimentale risulta efficace contro il cancro alla prostata
Pubblicato il 26 gennaio 2010 da GiòUno studio condotto dal dott. Philip Kantoff del Dana-Farber Cancer Institute di Boston e pubblicato sul Journal of Clinical Oncology attesta l’efficacia di un vaccino sperimentale contro il cancro alla prostata.
Si tratta del PROSTVAC-VF che è stato testato su pazienti con metastasi risultando efficace nell’allungare la vita.
Questo è prodotto dal un virus modificato geneticamente e reso innocuo, che porta il gene per l’antigene tumorale PSA, molecola di riconoscimento delle cellule malate.
Somministrato insieme ad adiuvanti per stimolare il sistema immunitario dei pazienti, il Prostvac-Vf ha dimostrato la propria efficacia su 125 pazienti affetti da metastasi alla prostata.
A tre anni di distanza il 30% è rimasto in vita, contro il 17% di quelli trattati con placebo.
Si passerà adesso alla successiva fase di ricerca in cui si cercheranno risultati che confermino l’efficacia del vaccino.
Ricordiamo che il cancro alla prostata colpisce in Italia circa 20 mila persone ogni anno e che essendo “silenzioso” (nella maggior parte dei casi non si avverte alcun disturb) l’unico mezzo per combatterlo è la prevenzione.
Tag: antigene tumorale PSA, cancro alla prostata, gene, Philip Kantoff, placebo, prevenzione, Prostvac-Vf, sistema immunitario, tumore, vaccino sperimentale, virus modificato geneticamente
Articoli Correlati
- In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanoma
- Presto un test delle urine diagnosticherà il cancro alla prostata
- USA: Nuovo farmaco per combattare il cancro alla prostata
- Si sperimenta il vaccino contro la Candida
- Ricerca: scoperto antigene per il trattamento del cancro al polmone
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?