Una molecola che non smette di stupire: acido 2-acetossibenzoico
Pubblicato il 24 Novembre 2007 da SergioL’acido 2-acetossibenzoico, chiamato anche acido acetilsalicilico, è un farmaco che cura diversi malesseri e patologie. Dal comune raffreddore ai dolori reumatici, agli stati febbrili e infiammatori.
Dagli anni 80 si parla anche dei suoi benefici effetti su alcuni tipi di tumore.
Il suo scopritore, John Vane, dimostrò che la molecola, agendo sull’enzima ciclossigenasi, (COX-1 e COX-2) ha la capacità di inibire la produzione di prostaglandine, ormoni presenti nella prostata, deputati, tra l’altro, a trasmettere il segnale del dolore al cervello e a regolare la temperatura del corpo agendo sull’ipotalamo, ed ha anche la capacità di bloccare i trombossani che agiscono sull’aggregazione delle piastrine , quindi sulla coagulazione del sangue, che può dare luogo a trombi e attacchi cardiaci.
Ma la novità che più stupisce è quella secondo cui l’acido acetilsalicilico, svolgerebbe una funzione di protezione nei confronti del tumore al colon . alla mammella e alla vescica. Anche se la ricerca scientifica è ancora in corso, si è già osservato che alcune persone che hanno assunto il farmaco hanno ricevuto un aiuto per contrastare il cancro perché la molecola, agendo sull’enzima COX-2, blocca la formazione di nuovi vasi sanguigni e induce anche le cellule malate a morire per effetto di un processo chiamato apoptosi. Lo studio, coordinato da Andew T. Chan del Massachusetts General Hospital a Boston negli Stati Uniti,
ha mostrato che l’uso regolare di Acido Acetilsalicilico sembra ridurre il rischio di carcinomi colorettali che iperesprimono COX-2.
Anche il sistema immunitario trarrebbe benefico dall’uso della molecola che blocca, come già detto, le prostaglandine, che agiscono sulle difese immunitarie, abbassandole.
di D.T.
Tag: acetilsalicilico, Acido, ciclossigenasi, enzima, prostaglandine, trombossani, tumore, Vane
Articoli Correlati
- Glutatione: un tripeptide importante per il benessere del fegato
- Scoperta molecola IgY, responsabile di importanti reazioni allergiche
- Osteoporosi: un’infusione ospedaliera all’anno per scongiurare il rischio ri-fratture
- Scoperta una nuova molecola per curare la Tbc
- Scoperta molecola che fa maturare cellule cerebrali
Articoli Recenti
- Infezione renale in nove bambini causata dal latte ” alla spina”
- Il cattivo tempo impedisce allo shuttle Endeavour l’atterraggio in Florida
- La depressione negli anziani può scatenare l’ictus
- Gli italiani non temono l’ Aids
- Scoperta una nuova molecola per curare la Tbc
- Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero
25 Ottobre 2008 alle 18:09
le prostaglandine non sono ormoni della prostasta.. sono presenti in tutto l’organismo…