Una sfilata hi-tech con la modella HRP-4C in passerella
Pubblicato il 17 marzo 2009 da GiòPresto una nuova modella, alla quale non si potrà certo rimproverare di essere di legno, calcherà le passerelle. Si tratta di un robot-modella, una particolare ideazione frutto dell’équipe giapponese dell’Istituto di Tecnologie Industriali Avanzate (Aist) che ha investito tre anni di lavoro e 200 milioni di yen per la creazione di questa indossatrice cibernetica.
L’innovativa modella si chiama HRP-4C e funziona con motori alimentati a batteria che si trovano sul suo corpo e sul suo viso grazie ai quali sarà capace di produrre espressioni del volto, di camminare e di posare come una vera top model.
La taglia è stata creata pensando allo standard delle donne giapponesi: 1,58 di altezza, 43 chili di peso, bruna con i capelli a caschetto.
A detta degli ideatori il robot-modella non è stato creato per essere immesso sul mercato, anche se il Giappone, patria della metà dei robot industriali mondiali, spera di poter aver in futuro macchine che siano d’ausilio per la cura delle persone anziane.
Foto tratta da: http://www.sci-tech-today.com/story.xhtml?story_id=10000AFIVSLW
Tag: Aist, batteria, corpo, giappone, HRP-4C, motori, passerelle, robot-modella, Tokyo, top model
Articoli Correlati
- Greenpeace pubblica la VII edizione della Eco Guida
- Dal Giappone arrivano le tombe hi-tech per “contattare” tramite cellulare i defunti
- Robot Awards 2007: in Giappone assegnato il premio al robot dell’anno
- E’ in arrivo il wi-fi sugli autobus di Madrid
- Nel 2007 dilaga il crimine informatico: allarme lanciato dalla Bbc
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?