Secondo uno studio l’alcol dà alla testa in soli 6 minuti
Pubblicato il 21 giugno 2009 da GiòL’alcol agisce alla svelta: in 6 appena minuti raggiunge il cervello di uomini e donne ed inizia a far danni.
Lo spiega uno studio tedesco dell’Heidelberg University Hospital, pubblicato su ‘Journal of Celebral Flow and Metabolism’, che ha reclutato 15 volontari di entrambi i sessi per sottoporli ad una prova di bicchieri: due pinte di birra e tre bicchieri di vino.
Per l’occasione il cervello dei bevitori è stato ‘fotografato’ attraverso risonanza magnetica.
Si è osservato che, in pochi minuti, il cervello ha iniziato ad accelerare il passo, stimolato dallo zucchero contenuto dall’alcol anziché dal glucosio, suo alimento naturale.
I ricercatori spiegano che la concentrazione di sostanze che proteggono le cellule celebrali, infatti, diminuisce all’aumentare dei livelli di alcol assunto.
Il giorno successivo le risonanze magnetiche hanno mostrato che i cambiamenti provocati dall’alcol a livello cerebrale sono in realtà di breve durata.
Gli studiosi avvertono però che se il consumo di alcol aumenta ed è costante nel tempo la capacità del cervello di recuperare diminuisce fino a sparire del tutto.
Per approfondire la notizia: http://www.telegraph.co.uk/scienceandtechnology/science/sciencenews/5549174/Alcohol-goes-to-the-head-in-six-minutes-scientists-say.html
http://www.sciencedaily.com/releases/2009/06/090615144339.htm
Foto tratta da: www.hanaflavoredsake.com
Tag: 6 minuti, bevitori, birra, Cervello, consumo di alcol, glucosio, heidelberg University Hospital, risonanza magnetica, vino, zucchero
Articoli Correlati
- L’alcol “seduce” gli uomini: ci cade uno su cinque
- Lo shopping natalizio provoca danni alla salute psico-fisica
- L’imbottitura d’oca nasconde una vera tortura verso quegli animali
- Il corteggiamento è una questione di testa o meglio di alcuni neuroni del cervello
- Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verde
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?