Uno studio rivela circuiti cerebrali sessuali uguali per maschi e femmine
Pubblicato il 21 aprile 2008 da SergioDa uno studio condotto sui moscerini della frutta da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale (Usa) e Oxford (Regno Unito), pubblicato sulla rivista ‘Cell’, è emerso che il cervello degli uomini e delle donne è ‘unisex’.
Gli scienziati hanno attivato nelle femmine con un fascio laser, il neurone responsabile di corteggiamento sessuale maschile.
Le femmine allora hanno cominciato a ‘cantare’ facendo vibrare una delle loro ali, allo stesso modo in cui lo fanno i moscerini maschi per corteggiare: il tutto subito dopo aver ricevuto questo stimolo.
Ciò suggerisce che anche nelle femmine dei moscerini esiste lo stesso meccanismo di conquista dei maschio, solo che è silente, ossia manca il comando per attivarlo.
Gero Miesenbock, scienziato dell’Ateneo di Oxford, spiega: ”Ci si aspetterebbe che il cervello di entrambi i sessi fosse stato progettato diversamente, ma non sembra essere cosi. Maschi e femmine sono più simili di quanto pensato finora”.
Resta da verificare se ciò vale anche per gli esseri umani.
di G.V.
Tag: cell, Cervello, comportamento, corteggiamento, neurone, oxford, sessuale, yale
Articoli Correlati
- Sesso: Gli uomini non capiscono il linguaggio non verbale delle donne
- Il corteggiamento è una questione di testa o meglio di alcuni neuroni del cervello
- Le scimmie la sapevano lunga: il grooming è la chiave più adatta per l’accoppiamento
- Quando il sesso è un’ossessione: 1,5 di italiani affetti da questa patologia
- La beffa della natura si vede nelle corna dello scarabeo
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?