USA: Nuovo farmaco per combattare il cancro alla prostata
Pubblicato il 23 giugno 2009 da GiòDagli USA arriva una buona notizia sul fronte dei progressi per combattere il cancro alla prostata. All’ospedale Mayo Clinic nel Minnesota, due uomini affetti da cancro alla prostata inoperabile e quindi considerati inguaribili, sono stati trattati con un farmaco chiamato ‘Ipilimumab’, una immunoglobulina progettata per potenziare le difese immunitarie per permettere al corpo di combattere il cancro, e sono guariti.
Dr. Eugene Kwon, urologo dell’ospedale, commenta: “In questi casi non si hanno molte scelte. Tuttavia, siamo stati piacevolmente sorpresi dalla risposta positiva dei pazienti alla sperimentazione”.
In seguito ad una sola dose di ‘Ipilimumab‘, i tumori dei pazienti si sono infatti ridotti drasticamente tanto da rendere il tumore operabile.
I medici stessi ammettono di avere incontrato delle difficoltà a trovare il tumore per quanto si era ridotto.
Grazie all’operazione adesso i due uomini sono guariti dal cancro e un terzo paziente in cura ha mostrato miglioramenti in seguito alla somministrazione del farmaco.
John Neate, del Prostate Cancer Charity, commenta: “Se i risultati di questi piccoli trial clinici dovessero essere confermati da trial più grandi, questo potrebbe essere uno dei più grandi progressi mai fatti nella cura dei tumori alla prostata”.
Foto tratta da: http://www.flatrock.org.nz/topics/intellect_and_entertain/this_can_be_a_real_trial.htm
Tag: cancro alla prostata, corpo, cura, difese immunitarie, Eugene Kwon, farmaco, immunoglobulina, Ipilimumab, Mayo Clinic, operabile, operazione, progressi, trial clinici, tumore, usa
Articoli Correlati
- Un vaccino sperimentale risulta efficace contro il cancro alla prostata
- Presto un test delle urine diagnosticherà il cancro alla prostata
- Decifrata la telomerasi: svolta importante verso un farmaco anti-cancro
- Agli uomini: placate gli animi bollenti e ridurrete il rischio di tumore alla prostata
- Dalla Turchia “il farmaco del secolo”, un veloce ed efficace antiemorragico
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?