Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Verdura: tanta salute poche calorie

Pubblicato il 5 febbraio 2008 da Sergio

La verdura, un elemento chiave della nostra alimentazione, merita un’attenzione particolare visti i notevoli benefici che apporta al nostro organismo. Ricca di acqua, fibre, vitamine, sali minerali, acido folico, calcio, fosforo, magnesio e potassio la verdura ha un’efficace azione antiossidante.
Per destreggiarci e conoscere meglio la verdura presente sui banchi dei mercati si potrebbe fare una prima divisione tra lattuga, che comprende la romana, la gentile e quella a cappuccio con foglia liscia o riccia e l’indivia, come la varietà crispum (chiamata indivia) e la latifolium detta scarola.

antiossidante-calcio-crispum-fibre-fosforo-latifolium-sali-verdura.jpg

Queste tipologia di verdure hanno un basso contenuto calorico pari a 20 calorie per ogni 100 grammi e grazie al loro contenuto di fibra danno un senso di sazietà tale, che le rende ottime protagoniste dei pasti principali. Utilizzate come contorno dei secondi piatti oppure come piatto principale, questi vegetali si prestano a svariate preparazioni (bollite, al forno, al gratin, in casseruola o ad insalata) e quindi si adattano ad ogni tipo di palato.
La verdura, prediletta quella di stagione, si conserva in frigo dopo essere stata lavata in abbondante acqua e asciugata. Sia essa cruda o cotta, è preferibile che si consumi fresca perché col passare del tempo perde il suo contenuto di vitamine.
L’Italia ne produce in abbondanza sia al sud in regioni come la Sicilia e la Puglia, sia al nord come per esempio in Lombardia.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">