WiFi: in UK s’indaga su eventuali danni alla salute
Pubblicato il 16 ottobre 2007 da SergioLa tecnologia senza fili, che permette il collegamento wireless ad Internet, convince ben poco alla Gran Bretagna: il sospetto è che questa possa causare dei gravi danni alla salute dell’individuo.
La Health Protection Agency (HPA), l’agenzia per la protezione della salute, preoccupata per il benessere di studenti e impiegati, ha ordinato un test per verificare i livelli di esposizione ai segnali wi-fi delle classi scolastiche e dei luoghi di lavoro.
Lo studio, che si effettuerà in due fasi, partirà da test di laboratorio in cui saranno bombardati dei manichini, dotati di monitor capace di misurare le onde elettromagnetiche che colpiscono la testa e le altri parti del corpo e passerà successivamente alla ricerca sul campo, vale a dire, scuole, uffici, ecc.
Per non creare allarmismi inutili, Pat Troop il presidente dell’ HPA, dice tramite il quotidiano The Guardian che dai dati raccolti finora, si evince che le reti WiFi non rappresentano una minaccia per la salute perché “i segnali sono poco potenti,nell’ordine dei 100 milliwatt sia per quanto riguarda il computer sia per quanto riguarda il router”. Troop conclude: “Non sono ancora state effettuate ricerche approfondite riguardo alle questioni connesse all’esposizione delle persone a tale tipo di tecnologia, questo è il motivo per cui stiamo avviando questo programma di ricerca e analisi”.
di G.V.
Articoli Correlati
- WiFi – Boom in UK grazie a McDonald, BT e FON
- Al via la connessione Internet gratuita tramite “La Fonera” a Trastevere
- Lo shopping natalizio provoca danni alla salute psico-fisica
- La salute paga i danni dell’uso smodato del cellulare
- E’ in arrivo il wi-fi sugli autobus di Madrid
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?