Pubblicato il 4 settembre 2010 da Sergio

Il logo del motore di ricerca è dedicato a l'allotropo molecolare del carbonio. Le molecole di fullerene, composte interamente di carbonio, assumono una forma simile a una sfera cava, di un ellissoide o di un tubolare. Il fullerene approssimativamente sferico è denominato a volte buckyball, abbreviazione di buckminster-fullerene, con riferimento alla somiglianza con le cupole geodetiche predilette dall'architetto Richard Buckminster Fuller; il [
Continua a leggere...]
Tag: allotropo molecolare del carbonio, buckminster-fullerene, buckyball, fullerene, google, logo google, nanotubo
Pubblicato in Chimica | Nessun Commento »
Pubblicato il 27 luglio 2010 da Domenica

Ricercatori dell' Istituto anti-tumori di Candiolo l'hanno chiamata " semaforina" perchè agisce come un semaforo che dà il via libera, anche se si tratta di una proteina. Un via libera pericoloso che consente di produrre metastasi nelle persone affette da patologie tumorali. La scoperta ha un'importanza notevole se si pensa che bloccando la proteina si blocca anche il processo di diffusione del tumore. E' necessario, dopo [
Continua a leggere...]
Tag: E3, istituto candiolo, metastasi, proteina, semaforina, tumori
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »
Pubblicato il 5 giugno 2010 da Giò

La seconda edizione della Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità si terrà a Roma dal 23 al 25 giugno 2010, presso la Sapienza Università di Roma, con il supporto dell'Istituto per la Pace e la Sostenibilità (UNU ISP) della United Nations University, il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile (CIRPS) della Sapienza Università di Roma, il centro Sistemi di Ricerca Integrata per la Scienza della [
Continua a leggere...]
Tag: icss 2010, Scienza della Sostenibilità, sviluppo sostenibile, United Nations University, Università La Sapienza
Pubblicato in News | Nessun Commento »
Pubblicato il 3 giugno 2010 da Giò

Per i prossimi 520 giorni, circa un anno e mezzo, tre russi, due eruopei e un cinese dovranno convivere in un container nel quale verrà ricreato l'ambiente marziano prima e dopo l'atterraggio. 520 giorni è il tempo necessario per un'andata e ritorno da Marte, 250 l'andata, 240 il ritorno, 30 giorni di permanenza, con uscite su un modulo che simula la superficie di Marte per tre degli uomini dell'equipaggio. L'obiettivo dice Alexei Sitev, [
Continua a leggere...]
Se sei stanco di studiare e vuoi fare una pausa ti consigliamo di giocare al migliore
casino Italia online.Troverai giochi di slot machine e giri gratis per divertirti su
888 casino con bonus senza deposito. Anche da mobile!
Tag: google russia, mars 500, simulazione viaggio su marte
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »
Pubblicato il 25 maggio 2010 da Giò

I tempi di attesa per un donatore dovrebbero accorciarsi, ora che il Parlamento ha approvato la proposta di direttiva sugli standard di qualità e sicurezza degli organi destinati al trapianto. La direttiva copre tutti gli stadi della catena, dalla donazione al trapianto, e sostiene la cooperazione tra gli Stati membri. I deputati hanno anche adottato una risoluzione sul Piano d'azione per la donazione di organi. Negli ultimi 50 anni, il [
Continua a leggere...]
Tag: direttiva donazione organi, donazione di organi, parlamento europeo, traffico di organi, trapianto di organi
Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »
Pubblicato il 24 maggio 2010 da Giò

Le foto, scattate il 9 maggio scorso, fanno discutere. Giove a quanto pare non è più lo stesso, se si guardano con attenzione le immagini, infatti, è scomparsa una delle due strisce marroni che ne avvolgono l'Equatore. La striscia, larga il doppio della Terra, è denominata South Equatorial Belt (Seb) e pare sia "scompara" in quanto nascosta da nubi di ammoniaca generate dal cambiamento della circolazione dei venti Spesso la Seb si è [
Continua a leggere...]
Tag: Jupiter, pianeta giove, South Equatorial Belt, strisce di giove
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »
Pubblicato il 20 maggio 2010 da Giò

Che "geni" come Einstein, Baudelaire, Nietzsche fossero anche un pò "folli" lo si supponeva già da tempo, ma che la loro follia avesse un fondamento scientifico lo si scopre solo adesso che i ricercatori dell'istituto svedese Karolinska, guidati dal prof. Fredrik Ullen, hanno effettuato una ricerca su alcune persone sane dotate di una consistente capacità creativa. Essi hanno riscontrato che queste persone hanno un deficit di [
Continua a leggere...]
Tag: barriere, Cervello, creatività, disturbi dell'umore, droghe, filtro, follia, genio, schizofrenia, talamo
Pubblicato in News, Psicologia | Nessun Commento »
Pubblicato il 13 maggio 2010 da Giò

Sarà indubbiamente difficile dire addio al condom, in quanto è l'unico mezzo che protegge da malattie sessualmente trasmissibili, ma il futuro della contraccezione maschile potrebbe ampliarsi con l'uso degli ultrasuoni, che nel maschio adulto avrebbero l'effetto di un blocco temporaneo degli spermatozoi per sei mesi. E' questo un progetto di studio americano al quale stanno lavorando gli scienziati dell'University of North Carolina [
Continua a leggere...]
Tag: condom, contraccezione maschile, malattie sessualmente trasmissibili, ultrasuoni
Pubblicato in Sessuologia | 1 Commento »
Pubblicato il 13 maggio 2010 da Giò

All'ospedale Niguarda di Milano è stato eseguito un trapianto di rene ma il chirurgo, almeno durante la fase di prelievo, era un robot. Donatore e ricevente sono familiari, ossia due sorelle gemelle e l'intervento è completamente riuscito. Questo tipo di intervento ha un solo precedente in Italia e i centri nel mondo che effettuano il trapianto di rene con tecnica robotica sono pochi e altamente specializzati. Luciano De Carlis, [
Continua a leggere...]
Tag: milano, Ospedale Niguarda, robot, trapianto di rene
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »
Pubblicato il 13 maggio 2010 da Giò

Una telefonata può cambiare la vita in meglio se dall'altro capo c'è la mamma. A quanto pare, la chiamata funziona come un vero abbraccio e aumenta la produzione dell'ossitocina, l'ormone dell’amore e della tranquillità. Lo affermano alcuni antropologi americani della Madison University (Wisconsin, USA) che hanno effettuato una ricerca che sarà pubblicata su Proceeding of the Royal Society B. La risposta fisica a delle [
Continua a leggere...]
Tag: abbraccio, Madison University, mamma, ormone dello stress, ossitocina, telefonata
Pubblicato in Pillole di scienza, Psicologia | Nessun Commento »