Archivio di settembre 2007

Se mi piaci…sbadiglio con te

domenica 30 settembre 2007
L’effetto "contagioso" dello sbadiglio è stato oggetto di studi da una docente, Catriona Morrison, dell’Università di Leeds (Gran Bretagna) la quale ha ribadito che questo effetto a catena sia una prerogativa prettamente umana. Altre specie animali sono capaci di sbadigliare, ma l’effetto contagioso dello sbadiglio suggeriva che fosse implicata in tale fenomeno una forte natura psicologica. Partendo da questi dati, questa docente è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »

Nasa, al via lo studio degli asteroidi

domenica 30 settembre 2007
Con l'avvio della missione DAWN, la NASA si appresta a studiare la fascia degli asteroidi che si trovano fra Marte e Giove. Solo nel 2012 il razzo Delta 2, partito pochi giorni fa dalla base di Cape Canaveral, raggiungerà l'asteroide Vesta (uno dei protopianeti più grandi rimasti), che rappresenta il primo obiettivo di studio. Lo studio della fascia di asteroidi, considerata come una specie di fossile perché è rimasta uguale a se [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Il razzo R-7 50 anni fa portava in orbita lo SPUTNIK

sabato 29 settembre 2007
Ricade il 4 Ottobre 2007 il cinquantesimo anniversario del lancio dello SPUTNIK, il primo satellite artificiale. Alla vista appariva come una sfera dal diametro di 58,42 centimetri e pesante 83,46 chilogrammi, costituita da due semisfere metalliche saldate fra loro e sigillate ermeticamente, all'interno, era sistemato l'equipaggiamento scientifico, due "semplici" radiotrasmettitori della potenza di un Watt. In russo la parola Sputnik [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia, Tecnologia | Nessun Commento »

I Coccodrilli si orientano come gli Uccelli

venerdì 28 settembre 2007
I temibili coccodrilli di acqua salata in Australia possono percorrere a nuoto centinaia di chilometri grazie a un sistema di orientamento simile a quello degli uccelli. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca dell'università australiana del Queensland, che grazie a un sistema di localizzazione satellitare ha seguito l'itinerario di coccodrilli che erano stati allontanati in elicottero dalle loro zone d'origine, troppo vicine a spiagge [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Aflatossine – un pericolo per la nostra salute

venerdì 28 settembre 2007
I parametri di sicurezza di un prodotto alimentare derivano dalla emancipazione che il prodotto ha raggiunto da radioattività, metalli pesanti, batteri , insetti, parassiti animali e micotossine, di cui le aflatossine fanno parte. Ma cosa sono le Aflatossine? Per saperne di più abbiamo consultato alcuni siti specialistici che trattano l’argomento ed abbiamo fatto scoperte davvero interessanti. Esse rientrano tra i metaboliti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Chimica, Nutrizione | Nessun Commento »

Africa luce d’Europa

giovedì 27 settembre 2007
Se utilizzassimo l’intensa l’energia solare presente sui paesi Africani per il nostro fabbisogno energetico? E’ questa l’idea del Trec (Trans-Mediterranea Renewable Energy Cooperation) un gruppo di ricercatori appoggiato dal premo Nobel Carlo Rubbia, dal quale è nato il progetto “Desertec”. A differenza dei classici pannelli fotovoltaici questo progetto prevede l’utilizzo di impianti termodinamici a concentrazione solare, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Cartella Clinica in 3D: Paziente Virtuale

giovedì 27 settembre 2007
Nel laboratori di Zurigo Ibm è stato realizzato un prototipo di software di visualizzazione - ovvero un paziente virtuale in "3D e ossa" - che consente ai medici di avere, con un semplice clic, tutte le informazioni relative al malato. Si tratta di una cartella clinica elettronica che va oltre il concetto del semplice database a favore di un metodo che contempla l'interazione tra l'operatore e il sistema e che valorizza il contributo dato [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Tecnologia | Nessun Commento »

Provvedimento che limita la possibilità di costruire impianti eolici

giovedì 27 settembre 2007
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l'ok allo schema del decreto Natura che stabilisce norme assai limitanti per l'inserimento di parchi eolici nei Siti di importanza comunitaria (Sic) e Zone a protezione speciale (Zps). A dire no al provvedimento però ci sono l'Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (Aper), Assoelettrica e l'Associazione nazionale energia del vento (Anev) che ritengono la norma molto restrittiva [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Energia | 1 Commento »

L’ Autostrada A22 del Brennero avrà Distributori ad Idrogeno

mercoledì 26 settembre 2007
L'autostrada A22 del Brennero, entro il 2010, intende attrezzarsi con impianti di distribuzione dell'idrogeno su tutto il tratto tra Modena e Monaco (prima autostrada in Europa). Casello A22 a Bressanone sud, risanamento delle aree di servizio, eventuale uscita a Laives e soprattutto impianti per l'idrogeno: sono questi i temi discussi in un incontro tra il presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder con il presidente di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

Novelli Einstein premiati dall’Unione Europea

mercoledì 26 settembre 2007
Il concorso UE per giovani scienziati premia, con 5 000 euro ciascuna, tre équipe di giovani scienziati di straordinario talento. I primi tre premi del diciannovesimo concorso per giovani scienziati, svoltosi nella città spagnola di Valencia, sono stati assegnati ad équipe di giovani scienziati di Germania, Ungheria e Irlanda per i progetti aventi rispettivamente per oggetto gocce d’acqua ad effetto luminoso, la protezione dei [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Chimica | 1 Commento »