Archivio di novembre 2007

Il pianeta Venere è il pianeta del sistema solare più simile alla Terra per dimensioni e massa

venerdì 30 novembre 2007
venere-terra-acqua-esa-sistema-solare.jpg INTERVISTA 35-2007. Il pianeta Venere è il pianeta del sistema solare più simile alla Terra per dimensioni e massa. Ma: con una temperatura superficiale superiore ai 400 °C e una pressione circa 100 volte maggiore di quella terrestre, la superficie venusiana à poco meno che infernale. Ma che cosa ha reso Venere così diverso dalla Terra? Tra gli astrofisici, Venere viene spesso indicato come il gemello della Terra: gemelli, ma [Continua a leggere...]
Pubblicato in Astronomia | Nessun Commento »

Google investirà milioni di dollari in Energia Ecologica Eolica e Solare

giovedì 29 novembre 2007
google-energia-ecologica-eolica-solare.jpgGoogle ha annunciato di voler investire nello sviluppo di strade per generare energia da fonti rinnovabili che saranno più economiche rispetto a quella derivante dall'uso del carbone. L'iniziativa è stata battezzata RE. Il co-fondatore della società, Larry Page, ha dichiarato che nel 2008 Google prevede di spendere decine di milioni di dollari in ricerca e sviluppo e altri investimenti relativi all'energia rinnovabile. Attualmente il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Silicon Valley apre le proprie porte agli imprenditori italiani

mercoledì 28 novembre 2007
siliconvalley.jpgUna nuova iniziativa non profit, “Mind the Bridge”, creata e proposta da Marco Marinucci, dirigente di Google e ideatore del progetto, attua un “business plan competition” col proposito di offrire ai vincitori la possibilità di presentare la propria idea imprenditoriale alla comunità d’investitori e imprese della Silicon Valley, uno dei principali generatori di innovazione tecnologica al mondo. Marinucci afferma a tal [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Greener Electronics Guide di Greenpeace, la classifica delle aziende più “verdi”

mercoledì 28 novembre 2007
greener-electronics-guide-greenpeace.jpgEcco di seguito la classifica redatta da Greenpeace, relativa alle aziende più o meno attente alle tematiche ambientali. E' la Nintendo a portare la maglia nera, con un punteggio di 0/10 in quanto, secondo l'indagine condotta da Greenpeace, l'azienda non farebbe nulla per rendere i suoi prodotti eco compatibili. In testa alla classifica troviamo Sony Ericsson e Samsung con un punteggio di 7.7, grazie alla loro particolare attenzione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Tecnologia | Nessun Commento »

Auchan e Wind offriranno servizi di telefonia mobile

martedì 27 novembre 2007
auchan-mobile-telefonia-wind2.gif Wind, la compagnia di telefonia e Auchan, la catena di ipermercati stipulano un accordo grazie al quale offriranno ai clienti servizi di telefonia mobile a marchio Auchan. Le due grandi società entrano così nel mercato degli operatori mobili virtuali, “virtual mobile network operator” (Mvno), una realtà moderna, competitiva e in rapida espansione. L’offertra sarà disponibile ai clienti Auchan dal primo semestre del 2008. Luigi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Amazon crea Kindle, per leggere ebook e creare una biblioteca personale

lunedì 26 novembre 2007
amazon-kindle-ebook-biblioteca-01.jpgFa il suo esordio sul mercato Kindle, l’ebook di Amazon, l’impero che ha creato la più grande libreria on line. Jeff Bezos e Diego Piacentini hanno presentato lo scorso lunedì a New York l’idea nuova di casa Amazon. Il risultato ottenuto dal primo esperimento hardware di questa ditta è uno smartphone con uno schermo ampio sul quale si possono leggere libri. Lo schermo è in bianco e nero, l’alimentazione a batteria offre [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Siete generosi? Uno studio mira a dimostrare che ciò dipende dai livelli di ossitocina

lunedì 26 novembre 2007
generosita-livelli-neurobiologia-neuroeconomia-ossitocina.JPGPaul Zak, direttore del centro di studi di Neuroeconomia della Claremont University, ha portato avanti lo studio “L’ossitocina e la neurobiologia delle virtù umane”, dal quale è emerso che l’ossitocina, un ormone che il nostro corpo produce naturalmente, avrebbe un ruolo importantissimo nello stimolare la generosità. E’ già noto il ruolo fondamentale di questo ormone nel rinsaldare rapporti sociali, legami familiari e in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Peli e capelli: simbolo di seduzione e identità

lunedì 26 novembre 2007
peli-capelli-seduzione-identita.jpgAbbiamo 5 milioni di peli e capelli, fibre inanimate ossia filamenti di una proteina che è la cheratina, addensati in cellule morte e al tempo stesso viventi perché crescono. Hanno lo scopo di mantenere costante la temperatura del corpo, di esprimere i nostri stati d’animo nonché la nostra identità. Al giorno d’oggi i peli sono la persecuzione di donne ma anche di uomini che ricorrono a diversi ed innovativi metodi di depilazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in News | Nessun Commento »

Poste Italiane entra in concorrenza e solletica il mercato della telefonia mobile

lunedì 26 novembre 2007
cellulare-italiane-mobili-poste-postepay-telefonia.jpgLa società Poste Italiane, già in concorrenza con le banche nell’offerta di numerosi prodotti, entra ora in competizione anche nel settore della telefonia mobile. Il progetto denominato “Poste Mobili” rappresenta un business nel settore della telefonia, nel quale la società concorre in qualità di operatore virtule, perché non possedendo una propria rete, si avvarrà della rete controllata di Vodafone. Usando, con i [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

A tutela delle opere d’arte nasce Lab-Mob, un innovativo apparecchio wireless

domenica 25 novembre 2007
gioconda-monalisa-arte-first-lab-mob-wireless.jpgLab-Mob è un nuovo dispositivo che nasce allo scopo di tener sotto controllo le opere d’arte su supporto ligneo. Lo strumento si propone di monitorare la conservazione e manutenzione dei quadri attraverso la registrazione di dati ambientali che potrebbero influire negativamente sul dipinto, come per esempio umidità e temperatura esterna. In un’intervista a First, il suo ideatore Paolo Dionisi Vici spiega che questo dispositivo si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »